Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights
    • Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights
    • Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto
    • Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo
    • Secondo successo per il Futura Volley Santa Teresa: Milazzo sconfitto 3-0. Interviste
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni nella tana del Lamezia: domenica altra prova da superare per Balsamo e compagni
    • Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza
    • Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Giovanni Falcone, a 32 anni dalla morte il suo ricordo è indelebile
    Attualità

    Giovanni Falcone, a 32 anni dalla morte il suo ricordo è indelebile

    La RedazioneDi La RedazioneMaggio 23, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    giovanni falcone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Giovanni ho preparato il discorso da tenere in chiesa dopo la tua morte: Ci sono tante teste di minchia che sognano di svuotare il Mediterraneo con un secchiello. O quelle che sognano di sciogliere i ghiacciai del Polo con un fiammifero. Ma oggi signori e signore, davanti a voi, in questa bara di mogano costosissima, c’è il più testa di minchia di tutti: Uno che aveva sognato niente di meno di sconfiggere la mafia applicando la legge…”.

    Così Paolo Borsellino si rivolgeva all’amico Giovanni Falcone per sdrammatizzare su una sorte che nei loro cuori era certa.

    Trentadue anni sono trascorsi da quel tragico giorno in cui Giovanni Falcone, magistrato italiano simbolo della lotta alla mafia, venne strappato alla vita nell’attentato di Capaci. Un’esplosione di tritolo spezzò la sua esistenza e quella della moglie Francesca Morvillo, insieme agli agenti della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo.

    Un dolore immenso che ancora oggi attanaglia l’Italia, un monito indelebile contro la criminalità organizzata e un faro che illumina il cammino di chi, come Falcone, ha dedicato la propria vita alla ricerca della giustizia e alla difesa dei valori più alti della società.

    Falcone non era solo un magistrato, era un eroe. Un uomo dallo sguardo lucido e penetrante, animato da un’incrollabile tenacia e da un profondo senso del dovere. Un vulcano di idee innovative che rivoluzionò il metodo investigativo contro Cosa Nostra, creando un pool di magistrati dedicati esclusivamente alla lotta alla mafia e ideando il maxiprocesso di Palermo, un evento epocale che sconfisse per la prima volta i vertici di un’organizzazione criminale di tale portata.

    Le sue parole risuonano ancora oggi con grande forza: “L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”

    Falcone non era solo un uomo coraggioso, era un uomo giusto. Un uomo che credeva fermamente nella legalità e che lottò con instancabile dedizione per sconfiggere la mafia e restituire ai cittadini la libertà e la dignità. Un uomo che sapeva che il prezzo da pagare per la verità poteva essere alto, ma che non si è mai piegato alle minacce e alle intimidazioni.

    Il suo esempio rappresenta una luce di speranza per tutti. Un monito a non arrenderci mai di fronte alle ingiustizie, a lottare sempre per ciò che è giusto, a non avere paura di denunciare il malaffare.

    Falcone vive nei nostri cuori e il suo ricordo continuerà a ispirare le generazioni future. La sua eredità è un patrimonio prezioso che dobbiamo custodire con cura e trasmettere alle nuove generazioni, affinché la sua lotta non sia stata vana e la sua morte non sia stata inutile.

    Post Views: 130
    Giovanni Falcone
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025

    Taormina. La Villa Comunale entra nel circuito dei “Grandi Giardini Italiani”: la prestigiosa rete accoglie un simbolo di cultura e bellezza

    Novembre 7, 2025

    Taormina. Il 7 dicembre “La notte dei miracoli”: prevista la proiezione di un film di Matteo Arrigo sulle missioni del Ccpm

    Novembre 7, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.856

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.577

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.905
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Di La RedazioneNovembre 9, 2025

    Santa Domenica Vittoria – La Jonica ritrova la vittoria che mancava dal 10 ottobre quando…

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Alì Terme Bandiera Lilla: confermato il prestigioso riconoscimento per il terzo anno consecutivo

    Novembre 8, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Promozione. La Jonica ritrova la vittoria: 3-0 al Santa Domenica Vittoria. Highilights

    Novembre 9, 2025

    Prima Categoria. Varrica rigore al 94′: il Calcio Furci batte il Taormina e vola in testa. Highlights

    Novembre 8, 2025

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro