Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
    • Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali
    • L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità
    • Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen
    • Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
    • Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
    • Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
    • Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Impiantato pacemaker a una neonata di 1,4 kg: intervento record a Taormina
    Cronaca

    Impiantato pacemaker a una neonata di 1,4 kg: intervento record a Taormina

    La RedazioneDi La RedazioneDicembre 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    pacemaker
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intervento straordinario e innovativo eseguito dal Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo, all’Ospedale San Vincenzo di Taormina dove un team multidisciplinare ha impiantato un pacemaker a una neonata di appena 1,4 chilogrammi. Con questa operazione è la più piccola paziente al mondo, in termini di peso, a ricevere questo dispositivo salvavita. Un caso simile documentato solo nel 2015, in India.

    La neonata, originaria di Agrigento, è nata prematura alla 35esima settimana con un grave difetto di conduzione cardiaca, diagnosticato già alla 28esima settimana di gestazione. Questo importante risultato è stato possibile grazie alla collaborazione tra l’Unità Operativa Complessa di Ginecologia e Ostetricia, diretta da Lilly Klein, e la Cardiologia Pediatrica del Ccpm, guidata da Paolo Guccione.

    Durante la gravidanza, i medici hanno riscontrato che la madre era positiva al dosaggio anticorpale per la sindrome di Sjögren, una rara patologia immunitaria congenita che può compromettere la conduzione elettrica del cuore, con rischi di arresto cardiaco fetale e morte. Per scongiurare tali esiti, la madre è stata sottoposta a due mesi di terapia infusionale con immunoglobuline e cortisone, oltre a un monitoraggio cardiologico quotidiano.

    Alla nascita, il cuore della neonata batteva a una frequenza critica di soli 50 battiti al minuto. Dopo una settimana di ricovero in terapia intensiva neonatale, durante la quale non si è registrato alcun recupero spontaneo del ritmo cardiaco, si è deciso di impiantare un pacemaker definitivo. L’intervento è stato eseguito a torace aperto, posizionando elettrodi epicardici sulla superficie del cuore. Per la procedura è stato utilizzato uno dei pacemaker più piccoli disponibili, il modello Microny prodotto dalla Abbott, grande poco più di una moneta da 50 centesimi.

    L’intervento, svolto senza complicanze, ha coinvolto diverse unità operative: l’Anestesia e Rianimazione Generale diretta da Giacomo Filoni e l’Anestesia e Rianimazione Post-Cardiochirurgica guidata da Enrico Iannace. Il lavoro di squadra e la sinergia tra ginecologi, reumatologi, cardiologi, anestesisti e cardiochirurghi hanno rappresentato un esempio eccellente di approccio multidisciplinare.

    Oggi, la piccola paziente pesa 2,7 chilogrammi, si alimenta regolarmente e sarà dimessa, pronta a tornare a casa con la madre. «Questo intervento rappresenta un grandissimo esempio di approccio multidisciplinare alle cardiopatie congenite. Il ritorno della madre e della piccola a casa è un grande successo frutto di abnegazione e competenze maturate negli anni», ha dichiarato Sasha Agati, direttore del Ccpm Bambino Gesù di Taormina.

    Post Views: 150
    Taormina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.853

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.570

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.899
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Di La RedazioneOttobre 16, 2025

    La viabilità sulla costa ionica messinese torna gradualmente alla normalità dopo una notte di intense…

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025

    Taormina. Incidente al casello autostradale: coinvolti un’Audi 3 e un furgone Citroen

    Ottobre 15, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò

    Ottobre 16, 2025

    Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali

    Ottobre 16, 2025

    L’Ultimo addio di Antillo al suo pastore, padre Egidio Mastroeni:50 anni di fede e comunità

    Ottobre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro