Itala– Si conclude nel migliore dei modi una lunga attesa per gli abitanti di Itala che finalmente vedono all’orizzonte la salvaguardia del loro territorio. Infatti, sono stati pubblicati i bandi per i lavori di messa in sicurezza e regimentazione idraulica del versante a monte del centro abitato di Itala, un intervento atteso da tempo per proteggere la comunità dal rischio di dissesto idrogeologico.
La Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, ha stanziato un finanziamento di 2 milioni di euro.
L’intervento è cruciale per la popolazione locale, che ha ancora vivo il ricordo della frana e dell’alluvione dell’ottobre 2009, che causarono ingenti danni ad abitazioni e infrastrutture pubbliche. Negli anni, il pericolo è aumentato a causa delle costanti infiltrazioni d’acqua in un versante già di per sé fragile.
Il progetto mira a mitigare il rischio idraulico e franoso attraverso diverse opere quali la costruzione di fossi di guardia in geocomposito per raccogliere le acque piovane e convogliarle in modo sicuro, la sistemazione delle sponde con gabbionate e installazione di barriere flessibili per bloccare eventuali colate detritiche e, infine, la collocazione di reti d’acciaio a protezione degli edifici situati a valle del versante.