Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
    • Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
    • Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
    • Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
    • Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Italpress - Turismo - In bici tra le bellezze di Messina: Nibali guida i crocieristi “Sulle strade dello Squalo”
    Turismo

    In bici tra le bellezze di Messina: Nibali guida i crocieristi “Sulle strade dello Squalo”

    Andrea Di GeronimoDi Andrea Di GeronimoOttobre 12, 2024Updated:Ottobre 12, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Nibali Maglia Rosa
    Nibali con la Maglia Rosa (credits: wikipedia.it)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Quando si sbarca a Messina, si rimane rapiti dal fascino di un patrimonio paesaggistico e culturale di inestimabile valore. Una carrellata di bellezze che spazia dal mare all’arte, fino a toccare le cime dei monti Peloritani, di cui la città dello Stretto può vantarsi agli occhi del mondo, come davanti a quei turisti che periodicamente raggiungono la cosiddetta “porta della Sicilia” tramite numerose navi da crociera. Simboli che la prossima settimana i crocieristi potranno contemplare anche pedalando, accompagnati da un’altra emblematica figura messinese: nientemeno che il pluricampione di ciclismo Vincenzo Nibali. Nel tentativo di proseguire l’opera di valorizzazione del territorio, nella mattinata di venerdì 11 ottobre, a Palazzo Zanca, la giunta comunale ha infatti presentato l’iniziativa denominata “Sulle strade dello Squalo”, che prende il nome proprio in onore dello “Squalo dello Stretto”.

    Previsto per martedì 15 ottobre, l’evento è patrocinato dal Comune di Messina e organizzato dall’associazione ASD Bici & Bike, in collaborazione con la compagnia di navigazione MSC Crociere, e consiste in una pedalata ciclistica amatoriale rivolta agli ospiti della MSC World Europa. Chi aderirà potrà godere dello spettacolo impareggiabile di una passeggiata in bicicletta lungo il percorso urbano che conduce ai Colli San Rizzo. Un connubio perfetto, dunque, tra spirito sportivo, turismo e senso di appartenenza. A guidare la comitiva sarà lo stesso Nibali, che approderà nella sua terra a bordo della MSC World Europa insieme ai compagni di svariate imprese Maurizio Fondriest, Domenico Pozzovivo e Raffaello Ferrara. Si uniranno inoltre atleti su due ruote locali dell’ASD Bici & Bike e del Team Nibali.

    Table of Contents

    Toggle
    • Vincenzo Nibali, uno “Squalo” che ha conquistato il mondo
    • L’itinerario di un percorso unico nel suo genere
    • Le dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione
        • Finocchiaro: “Promuovere salute e sostenibilità. Una chance per Messina”
        • Massa, vicepresidente MSC: “La formula giusta per un’esperienza unica”
        • Martella: “Un tour ciclistico che celebra il territorio tra monti e mare”

    Vincenzo Nibali, uno “Squalo” che ha conquistato il mondo

    Vincenzo Nibali, annoverato tra i ciclisti più forti e completi di sempre, è uno di quei “missinisi ca scoccia”. Tradotto: messinese di nascita. Attivo agonisticamente dal 2005 al 2022, fa parte dell’élite dei fantastici sette capaci di vincere almeno un’edizione dei tre Grandi Giri. Nel suo palmarès ci sono la Vuelta a España (2010), il Giro d’Italia (2013 e 2016), e il Tour de France (2014). Non solo. Nibali è anche uno dei quattro corridori ad essersi aggiudicato i tre Grandi Giri e quantomeno due classiche monumento. Il mito siciliano ha infatti conquistato il Giro di Lombardia (2015 e 2017) e la Milano–Sanremo (2018), oltre che una serie infinita di altri successi. In poche parole, una memorabile pagina di sport italiana. Umile ma combattivo, tra circa un mese varcherà la soglia degli “anta”, ma resterà comunque lo Squalo che attaccava forsennatamente l’asfalto di tutte le strade in cui gareggiava.

    L’itinerario di un percorso unico nel suo genere

    IMG 20241012 101038
    Lo “Squalo” nei pressi di Dinnammare (credits: rai.it)

    Il programma della manifestazione include il raduno in piazza Unione Europea a partire dalle ore 8.30 del giorno indicato. Dopodiché, la carovana si snoderà lungo la carreggiata lato mare di via Garibaldi, presso largo Minutoli, per continuare su via Garibaldi, viale Boccetta, via Vittorio Emanuele II, viale della Libertà, via Consolare Pompea, S.S. 113 dir., S.P. 51 di Salice sino a Portella di Castanea, e poi sulla S.P. 50 bis di Dinnamare, sostando in località “quattro strade”. Successivamente, concluso il ristoro, alcuni ciclisti rientreranno in centro città discendendo la S.S. 113 in direzione Messina, via Palermo, S.P. 42 della Casazza, piazza D’Armi, via Reverendo Padre Nino Trovato, via Pietro Castelli, via Tommaso Cannizzaro e via Garibaldi fino a largo Minutoli, mentre altri risaliranno la S.P. 50 bis per arrivare a Dinnamare. Dopo aver ammirato una vista incantevole, faranno ritorno nuovamente a largo Minutoli, impegnando il medesimo itinerario del gruppo precedente.

    Affinché si possa consentire l’allestimento di un’area adibita all’attesa dei partecipanti prima della partenza del tour, è stato disposto il divieto di sosta nello spazio riservato ai veicoli turistici, situato sul lato mare di via Garibaldi (antistante largo Minutoli), in adiacenza al palazzo INAIL. Tale divieto, emanato mediante ordinanza del servizio mobilità urbana, sarà in vigore dalle 7.30 alle 14 del 15 ottobre.

    Le dichiarazioni rilasciate agli organi di informazione

    tour bici
    Un momento della conferenza stampa (credit: Comune di Messina)

    Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti l’assessore alle politiche sportive Massimo Finocchiaro e il presidente dell’ASD Bici & Bike Silvano Martella, unitamente ai componenti il direttivo Enzo Rizzo e Giacomo Ingrao. Al termine dell’incontro, alcuni dei relatori hanno rilasciato dichiarazioni agli organi di informazione invitati per l’occasione nel Salone delle Bandiere.

    Finocchiaro: “Promuovere salute e sostenibilità. Una chance per Messina”

    “Siamo entusiasti di contribuire allo svolgimento di questa pedalata. L’intenzione è quella di sottolineare l’importanza dello sport per incentivare stili di vita sani e forme di mobilità sostenibile. Al contempo, rappresenta una chance per valorizzare le potenzialità e le risorse turistiche di Messina. Grazie a iniziative del genere, in sinergia con l’ASD Bici & Bike e la MSC Crociere, riusciamo a incoraggiare i crocieristi amanti della bicicletta in un’escursione che permetterà loro di apprezzare le bellezze paesaggistiche del nostro territorio. Inoltre, avranno la possibilità di fare una fermata per un attimo dedicato alla degustazione di prodotti tipici locali.”

    Massa, vicepresidente MSC: “La formula giusta per un’esperienza unica”

    “Con la Crociera del Ciclismo, MSC si conferma come una formula di vacanza estremamente versatile. Siamo in grado di rispondere a qualsiasi esigenza di personalizzazione, creando un’esperienza calibrata in ogni singolo dettaglio. Ciò vale anche per gruppi numerosi, come quello che sta per imbarcarsi sulla nostra nave ammiraglia. Insieme a Viaggi e Cultura Moving Events, e con il supporto delle autorità del posto, gli ospiti avranno l’opportunità di fare tour in bici guidati da corridori professionisti, per giungere nei luoghi più suggestivi durante le soste nei vari porti. A Messina, ad esempio, con il grande Vincenzo Nibali, messinese DOC, faranno un giro eccezionale verso i monti Peloritani e il santuario della Madonna di Dinnammare, a 1.100 metri d’altezza, da cui si può osservare un panorama mozzafiato, per poi dirigersi a Salice e Torre Faro. Sono convinto che quest’avventura resterà nel cuore dei partecipanti grazie a momenti e attività indimenticabili.”

    Martella: “Un tour ciclistico che celebra il territorio tra monti e mare”

    “Si tratta di un’occasione unica per pubblicizzare il ciclismo congiuntamente al territorio cittadino, coinvolgendo i ciclisti in uno straordinario percorso, perfettamente in linea con questo sport. Insomma, una visita che coniuga le meraviglie naturalistiche dei monti e del mare.”

    (fonte: comunicato stampa Comune di Messina)

    Post Views: 317
    Ciclismo Messina Vincenzo Nibali
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Andrea Di Geronimo

    Ti potrebbe interessare

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!

    Ottobre 11, 2025

    Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso

    Settembre 26, 2025

    Comments are closed.

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Di Enrico ScandurraOttobre 23, 2025

    MESSINA. La tragedia è stata fortunatamente evitata grazie all’intervento immediato dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile…

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro