Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
    • Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
    • Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
    • Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
    • Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
    • Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
    • Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Salute - In Sicilia divieto di lavoro nei giorni a rischio alta temperatura. L’ordinanza del Presidente Schifani
    Salute

    In Sicilia divieto di lavoro nei giorni a rischio alta temperatura. L’ordinanza del Presidente Schifani

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoLuglio 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    InShot 20240717 234826812
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palermo – Divieto assoluto di lavoro in Sicilia, nelle ore e nei giorni più caldi, per alcuni settori a rischio.

    È questa l’ordinanza urgente firmata dal Presidente della Regione, Renato Schifani, valida con effetto immediato e prolungata fino al 31 agosto. Interessati gli addetti nei settori agricoli, florovivaistici, edili e affini che si trovano a svolgere attività fisica intensa e in prolungata esposizione al sole.

    “Si tratta di un provvedimento urgente che ho assunto in piena autonomia per tutelare la salute dei lavoratori più esposti al sole in questa fase in cui la Sicilia è interessata da un’eccezionale ondata di caldo, con temperature elevate e alto tasso di umidità” – dichiara Schifani – “Per chi opera in queste condizioni in ambienti esterni i rischi sono elevatissimi: gli effetti dei colpi di calore possono anche essere letali”

    Su tutto il territorio siciliano, dalle 12.30 alle 16.00, verranno sospese tutte le attività nei giorni in cui la mappa dell’Inail, pubblicata sul sito Worklimate, segnali un alto pericolo. Per garantire i servizi di pubblica utilità, saranno i datori di lavoro a dover adottare misure organizzative adeguate alla salvaguardia dei livelli minimi delle prestazioni dei servizi essenziali.

    Una battaglia portata avanti da tempo dai maggiori sindacati dell’isola che, per venerdì 19 luglio, avevano programmato un sit-in a Palazzo d’Orleans per protestare contro la mancanza di adozione di misure a tutela della salute dei lavoratori. Manifestazione annullata tramite un comunicato ufficiale apparso prontamente sui canali istituzionali social.

    “Schifani ci ha ascoltato, finalmente c’è lo stop alle attività in ore e giorni più caldi. Sospeso sit-in di venerdì” – commenta CGIL Sicilia – “Prendiamo atto di questo intervento e restiamo comunque vigili affinché le regole vengano rispettate”.

    Sebastiano Cappuccio, Segretario Regionale della Cisl Sicilia, dichiara: “Un risultato per il quale abbiamo alacremente lavorato. Le parti sociali da tempo sollecitano questo provvedimento a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, esposti a condizioni termiche estreme e quindi registriamo positivamente il via libera a quest’ordinanza, da noi fortemente richiesta”

    Infine la UIL Sicilia, sempre attraverso i propri canali social: “Adesso è necessario che venga definito il protocollo per disciplinare compiutamente la materia: resta questa per noi una questione fondamentale. Così come lo è il fatto che riparta il confronto su sicurezza e salute sul lavoro”

    Il Codacons promuove l’ordinanza, definendola dettata dal buon senso, ma solleva una questione importante: la paura che venga elusa, soprattutto nelle piccole imprese, dove i datori di lavoro potrebbero minacciare eventuali dipendenti non in regola, costringendoli a lavorare ugualmente. Pena il licenziamento o il mancato pagamento dei salari.

    Post Views: 122
    Renato Schifani Salute Sicilia Stress termico
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Terremoto politico in Sicilia: Totò Cuffaro lascia la segreteria DC dopo la richiesta di arresto

    Novembre 8, 2025

    Taormina. Cardiochirurgia Pediatrica ad una svolta: parere favorevole della Commissione Sanità dell’Ars per mantenerla

    Settembre 25, 2025

    Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati

    Luglio 3, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.583

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.907
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Di La RedazioneNovembre 15, 2025

    Messina -Una notte di altissima tensione per la sicurezza urbana si è conclusa con l’arresto…

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025

    Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione

    Novembre 15, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità

    Novembre 15, 2025

    Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi

    Novembre 15, 2025

    Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale

    Novembre 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro