Santa Teresa di Riva – Troppa Jonica per un modesto Mascali che poteva uscire dal nuovo comunale di Bucalo con un passivo ben più pesante.
Famulari recupera Franzino e parte con il suo modulo preferito 4-3-1-2 con il rientrante argentino a muoversi dietro le due punte Do Nascimento e Pisapia. Dietro i quattro Sturiale, Ogouvidè, Giuffrida e De Clò. In mezzo Bozzanga, Muniz e Lanza.
La partita si mette subito in discesa per i padroni di casa che passano con il funambolico Pisapia che sfrutta al meglio una palla in verticale servitogli da Bozzanga e mette in rete dopo aver superato Vecchio. Dopo una ventina di minuti di pausa, al 25’, si svegliano ì giallorossi e sfiorano il raddoppio al 26’ ed al 27’ con Franzino e Pisapia. Doppio vantaggio che arriva al minuto 28’ su corner calciato da Franzino, che capitan Giuffrida ribadisce in rete di testa. Al 34’ la marcatura del 3 a 0 definitivo grazie ad un rigore procurato e calciato da Roberio Do Nascimento. Prima del riposo Mazzeo di testa mette a lato un cross perfetto di Santitto.
Ad inizio ripresa Scilio prende il posto di Lanza, i santateresini passano a tre dietro con Sturiale e De Clò a muoversi lungo tutta la fascia di competenza. Al 5’ Do Nascimento mette a fil di palo. Poi inizia un sfida personale tra Nico Bozzanga e la porta avversaria con il forte interno etneo che in tre occasioni (al 9’, al 15’ ed al 19’) va vicinissimo al poker. Il punteggio largo consente allo staff tecnico giallorosso di far rifiatare qualche titolare e quindi spazio a Mifa, Etoundi, Corda (fresco di tesseramento) e Smara.
Adesso sette giorni decisivi per capire se la Jonica si è realmente ripresa dal torpore di iniziò stagione. Mercoledì in casa per il ritorno di Coppa Italia e domenica in trasferta l’avversario sarà lo stesso, il più temibile ed il più attrezzato del girone. Stiamo parlando di quel S. Venerina che non perde un colpo da iniziò stagione.
Classifica
Le altre partite
















