Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    • Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - La raccolta differenziata a Messina è efficace: raggiunge il 59,87%
    Attualità

    La raccolta differenziata a Messina è efficace: raggiunge il 59,87%

    La RedazioneDi La RedazioneNovembre 1, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    raccolta differenziata
    Mariagrazia Interdonato
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina si conferma città all’avanguardia in materia di sostenibilità ambientale. Con un incredibile 59,87% di raccolta differenziata raggiunto a settembre, il capoluogo peloritano stabilisce un nuovo record storico, diventando punto di riferimento per l’intera Sicilia ed esempio virtuoso per tutto il Sud Italia.

    Un risultato che premia l’impegno congiunto di Messina Servizi Bene Comune presieduta in questi anni da Mariagrazia Interdonato, dell’amministrazione comunale e di tutti i cittadini. Partendo da una situazione iniziale poco incoraggiante, con una raccolta differenziata sotto il 10% nel 2018, la città ha saputo intraprendere un percorso di cambiamento radicale, eliminando i cassonetti stradali e promuovendo una raccolta differenziata porta a porta sempre più efficiente.

    Questo traguardo rappresenta molto più di un semplice dato statistico. È la dimostrazione concreta che, con determinazione e collaborazione, è possibile superare anche le sfide più complesse. Messina, infatti, ha saputo affrontare e risolvere problematiche legate alla mancanza di impianti e a una logistica particolarmente articolata, dimostrando che con una pianificazione accurata e una strategia efficace è possibile raggiungere risultati straordinari.

    Messina Servizi Bene Comune guarda al futuro con ottimismo e invita tutti i cittadini a continuare a impegnarsi per consolidare i risultati ottenuti. L’obiettivo è quello di raggiungere il 65% di raccolta differenziata e oltre, un traguardo ambizioso ma realizzabile grazie alla collaborazione di tutti.

    I vantaggi di un sistema di raccolta differenziata efficiente sono molteplici. Oltre a ridurre l’impatto ambientale, la raccolta differenziata consente di risparmiare risorse naturali, di diminuire la produzione di rifiuti e di valorizzare i materiali riciclabili. A Messina, questo impegno si è tradotto anche in una riduzione della Tari del 30%, a dimostrazione di come la sostenibilità ambientale possa portare benefici concreti all’intera comunità.

    Messina dimostra che con la volontà politica, l’investimento in infrastrutture e la partecipazione attiva dei cittadini è possibile trasformare una città e costruire un futuro migliore per le generazioni a venire.

    Post Views: 42
    Messina Raccolta Differenziata
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste

    Novembre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Di Enrico ScandurraNovembre 19, 2025

    GIARDINI NAXOS. Una nuova sede per il Centro per l’Impiego di Giardini Naxos sorgerà entro…

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile

    Novembre 18, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro