Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    • Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia
    • Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella
    Attualità

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    La RedazioneDi La RedazioneAgosto 16, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    vara di messina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Un fiume di fede e devozione ha invaso le strade di Messina per la tradizionale processione della Vara, uno dei riti più antichi e sentiti della Sicilia. Con oltre 500 anni di storia, il carro trionfale dell’Assunta ha unito ancora una volta migliaia di persone in un’unica, potente espressione di speranza e identità.

    Le corde della Vara di Messina, lunghe 125 metri, sono state tirate da circa 2000 persone, tra cui oltre un centinaio di “nuove leve”. Un impegno collettivo che, come ha sottolineato il presidente Franco Forami, va oltre la fatica fisica: “L’importante è arrivare”, ha detto, “qualche decina di minuti di ritardo non cambiano l’obiettivo”.

    Quest’anno, la processione ha avuto un significato particolarmente toccante: un omaggio a Sara Campanella, la studentessa tragicamente scomparsa a Messina. Padre Antonello Angemi, prima di dare il via, ha invitato tutti a stringere le corde “come la fede”, e a pregare per lei e per le famiglie coinvolte nella tragedia.

    Dopo il primo, incerto “strappo”, il carro votivo ha iniziato il suo cammino, spinto da un “fiume umano” di fedeli e turisti. Nonostante la grande partecipazione, che ha rallentato il percorso, i tiratori hanno tenuto saldamente il controllo della Vara, dimostrando una notevole coordinazione per evitare che perdesse l’equilibrio.

    Il momento più delicato e atteso, la “girata” di fronte al Banco di Sicilia, è stato eseguito alla perfezione. Dopo una manovra di circa mezz’ora, il carro si è posizionato verso il Duomo, tra gli applausi e le grida di “Viva Maria!” della folla.

    La processione si è conclusa con l’ingresso trionfale della Vara in piazza Duomo. Le corde, simbolo di unione e fatica, sono state tagliate e distribuite, come da tradizione. Il rito si è chiuso con il grido che risuona ogni anno, unendo la devozione religiosa all’amore per la propria città: “Viva Maria! Viva Messina!”.

    Post Views: 4
    Primo Piano vara di messina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.836

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.255

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.510

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.853
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Di La RedazioneAgosto 16, 2025

    MESSINA – Un fiume di fede e devozione ha invaso le strade di Messina per…

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Vara di Messina, un grido di fede che si fa memoria per Sara Campanella

    Agosto 16, 2025

    Vandalismo a Furci Siculo: distrutte alcune fioriere del lungomare. Intervista al sindaco Francilia

    Agosto 15, 2025

    Panico a Santa Teresa di Riva: giovane in escandescenza semina il terrore con un coltello. VIDEO

    Agosto 15, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro