Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
    • Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
    • Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
    • Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
    • Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
    • Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
    • Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
    • Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Lago Arancio, 8 milioni per messa in sicurezza dispositivi di scarico
    Cronaca

    Lago Arancio, 8 milioni per messa in sicurezza dispositivi di scarico

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Gennaio 26, 2024Updated:Gennaio 30, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Lago Arancio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un finanziamento di poco meno di 8 milioni e mezzo di euro per lo sfangamento e la messa in sicurezza dei dispositivi di scarico del ‘Lago Arancio’ nella Valle del Belìce. Lo ha annunciato ieri l’Assessore Regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica Utilità, Roberto Di Mauro, nel corso di un incontro con gli amministratori e gli agricoltori di Menfi per discutere sulle iniziative che l’Assessorato ha avviato per la risoluzione dei problemi di approvvigionamento dell’acqua dall’invaso “Lago Arancio”. “I fondi pari a 8.487.832,00 – ha spiegato l’assessore Di Mauro – sono stati inseriti nel PNISSI (Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza del settore idrico, grazie alla predisposizione da parte del Dipartimento Acqua e Rifiuti dell’Assessorato del documento di fattibilità tecnica”.

    Inoltre l’assessore Di Mauro ha sottolineato che, grazie alla convenzione sottoscritta tra ARPA e l’ASP, sono state attivate le attività di monitoraggio delle acque. I tecnici dell’azienda sanitaria hanno già effettuato un prelievo domenica scorsa 21 gennaio e si aspettano i risultati il prossimo 9 febbraio. Durante l’incontro, sono state individuate alcune possibili soluzioni in grado di rispondere alle apprensioni avanzate dagli amministratori e dagli operatori di settore, e per scongiurare un ulteriore danno alle produzioni orticole, a causa della carente irrigazione. Tali soluzioni, che tengano in debito conto quanto rimarcato dall’ASP di Agrigento, potrebbero essere oggetto di una apposita autorizzazione per eseguire l’irrigazione utilizzando le acque dal Lago Arancio, in attesa dei risultati delle attività̀ di monitoraggio in essere. In particolare è stata ipotizzata la possibilità̀ di utilizzare le acque del Lago Arancio anche alle colture ortive, purché nella coltivazione delle stesse si adottino metodi di irrigazione che assicurino la non contaminazione delle produzioni, quali la micro irrigazione con manichetta gocciolante e/o sistemi di coltivazione delle ortive con pacciamatura dei terreni e micro irrigazione con manichetta gocciolante posta al di sotto del telo pacciamante.

    Tali ipotesi sono già state poste da parte dell’Assessore Di Mauro all’attenzione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASP di Agrigento. L’Assessore ha anche sollecitato i Comuni del comprensorio, esercitando le prerogative di Legge, a porre in essere le misure di vigilanza e controllo, attivandosi, inoltre, per sollecitare il Consorzio di Bonifica ad effettuare interventi tecnici per la depurazione delle acque di irrigazione prima della distribuzione della stessa. Infine l’Assessore ha assicurato il suo impegno costante per la risoluzione di questa grave situazione con l’istituzione di un tavolo tecnico con i comuni di Menfi, Santa Margherita di Belìce, Sambuca di Sicilia e Sciacca assieme a tutte le Istituzioni a ogni livello coinvolte (ARPA, ASP, Assessorato Agricoltura, Consorzi di Bonifica) che vedrà anche il contributo scientifico delle Università siciliane al fine di addivenire ad una soluzione definitiva delle problematiche connesse all’inquinamento degli invasi.

    Post Views: 33
    Finanziamenti
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.839

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.258

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.521

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.863
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Di La RedazioneAgosto 20, 2025

    La Jonica riparte. 306 giorni dopo la sconfitta nei play-out con il Real Siracusa Belvedere…

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025

    Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia

    Agosto 20, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet

    Agosto 20, 2025

    Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile

    Agosto 20, 2025

    Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music

    Agosto 20, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro