Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni
    • Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale
    • La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza
    • Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”
    • Messina. Ferragosto in sicurezza: la Guardia Costiera impegnata tra controlli e sanzioni
    • L’ultimo applauso a Pippo Baudo: la Sicilia perde il suo ambasciatore
    • Barca a vela affonda ad Acqualadroni: diportista francese salvato da due pescatori
    • “Nessun malfunzionamento dei depuratori”: i sindaci della fascia jonica rassicurano sulla qualità delle acque
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Lanciato il progetto “Taormina Go Green”. La perla dello Jonio si dota di 5 bus elettrici. Foto
    Attualità

    Lanciato il progetto “Taormina Go Green”. La perla dello Jonio si dota di 5 bus elettrici. Foto

    La RedazioneDi La RedazioneFebbraio 16, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    foto 4 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Azienda Servizi Municipalizzati (ASM) di Taormina sta compiendo passi significativi verso una mobilità più sostenibile con il lancio del progetto “Taormina Go Green”. La città si appresta ad adottare un’impronta ecologica grazie all’arrivo di cinque nuovi autobus elettrici. La cerimonia di presentazione ufficiale dei mezzi si è svolta lungo il principale corso Umberto I, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. Ad impartire la benedizione ai mezzi mons. Carmelo Lupò, parroco di Taormina.

    “L’introduzione di questi mezzi moderni e ecologici – ha affermato il sindaco di Taormina Cateno De Luca – è un segnale tangibile del nostro impegno per migliorare la qualità della vita dei cittadini e ridurre l’impatto ambientale della nostra comunità. Taormina dimostra di essere all’avanguardia nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili per affrontare le sfide legate alla mobilità urbana. Ringrazio l’Azienda Servizi Municipalizzati per l’impegno profuso nell’implementare il progetto ‘Taormina Go Green’ e mi auguro che questi nuovi mezzi contribuiscano a rendere la nostra città un esempio di eccellenza in termini di sostenibilità ambientale.”

    I nuovi autobus elettrici, modello E-way di Iveco, sono stati acquistati utilizzando fondi del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile, per un totale di 2.520.778,81 euro. “Siamo felici – ha sottolineato Gianluca Annunziata, direttore generale Iveco Bus Italia, presente a Taormina – di aver accompagnato Taormina in questa transizione ecologica. Questi mezzi rappresentano un importante passo avanti verso una mobilità urbana più ecologica ed efficiente”.

    Con una lunghezza di 9,5 metri, i nuovi autobus sono in grado di trasportare fino a 65 passeggeri, con 17 posti a sedere e 48 in piedi. Presentano un’autonomia giornaliera di almeno 420 chilometri e sono dotati di avanzati sistemi tecnologici, come il sistema ITS (Intelligent Transportation Systems), che permette la comunicazione con le paline elettroniche di fermata e comprende computer di bordo, validatrici elettroniche, impianto di videosorveglianza e monitor informativi. Inoltre sono autobus cardioprotetti, dotati cioè di defibrillatori a disposizione non solo dei passeggeri dei pullman ma anche di persone all’esterno che hanno bisogno di soccorsi immediati.

    Alla cerimonia era presente anche il sindaco della città metropolitana di Messina Federico Basile: “L’introduzione di questi mezzi a zero emissioni è un segnale importante. Mi complimento con l’Azienda Servizi Municipalizzati di Taormina per aver intrapreso questa iniziativa ambiziosa e per aver investito risorse nel settore della mobilità sostenibile. Sono fiducioso che questi nuovi autobus contribuiranno a trasformare il panorama della mobilità urbana.”

    “Taormina Go Green” è lo slogan che accompagnerà l’entrata in servizio di questi nuovi mezzi elettrici, i quali contribuiranno ad agevolare la sostenibilità ambientale nella mobilità urbana. Gli autobus elettrici, insieme a tutti i mezzi di trasporto pubblico a basse emissioni di CO2, giocano un ruolo fondamentale nel promuovere una pratica di sostenibilità ambientale diffusa e realizzabile.

    Soddisfazione è stata espressa dalla governance dell’azienda e quindi dal Direttore Generale dell’ASM, Giuseppe Bartorilla, e del Presidente dell’Azienda, Giuseppe Campagna: “Siamo lieti di essere qui oggi per presentare alla città di Taormina i nuovi autobus elettrici. L’introduzione di questi autobus rappresenta un chiaro impegno da parte dell’ASM nel promuovere la mobilità sostenibile e ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività. Siamo convinti che investire in mezzi a zero emissioni sia fondamentale per garantire un futuro più sostenibile per la comunità. Questi nuovi autobus non solo offriranno ai cittadini un modo più pulito e silenzioso per muoversi in città, ma contribuiranno anche a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell’aria che respiriamo. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo importante progetto, compresi i nostri partner istituzionali, i fornitori e il personale dell’ASM che ha lavorato instancabilmente per assicurare il successo di questa iniziativa. Siamo determinati a continuare a innovare e adottare soluzioni sempre più sostenibili per il bene della nostra comunità e dell’ambiente in cui viviamo.”

    Durante la cerimonia di presentazione, gli operatori di esercizio hanno indossato le nuove divise, simbolo dell’impegno di ASM Taormina verso un futuro più verde e sostenibile.

    Table of Contents

    Toggle
    •  
    • 1.
    • 2.
    • 3.
    • 4.
    • 5.

     

    1 of 5
    - +
    foto 5 1
    foto 1 1
    foto 2 1
    foto 3 1
    foto 4 1 1

    1.

    2.

    3.

    4.

    5.

    Post Views: 1.182
    Taormina Taormina Go Green
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.838

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.256

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.514

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.857
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Di La RedazioneAgosto 17, 2025

    Il tempo ha una sua logica, a volte spietata, fatta di lancette che corrono e…

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025

    Giardini Naxos. Comitato Spiagge Libere all’attacco sul solarium sulla scogliera: “Aspettiamo l’ordinanza di ripristino dello stato naturale”

    Agosto 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Un tuffo nel passato: gli studenti della 5C si ritrovano dopo 30 anni

    Agosto 17, 2025

    Incidente a Santa Teresa di Riva: due feriti lievi trasportate in ospedale

    Agosto 17, 2025

    La Notte Bianca di Santa Teresa di Riva: un’onda di musica, cultura ed economia che ha travolto la città con quasi 30mila presenza

    Agosto 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro