LETOJANNI. Una somma pari a 9 mila 760 euro per completare i lavori di manutenzione del muretto del lungomare tra piazza Corrado Cagli e via Cesare Battisti. Ammonta a tanto la cifra aggiuntiva che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha voluto assegnare al Responsabile dell’Area tecnica, architetto Carmelo Campailla, per terminare finalmente dopo circa due mesi di cantiere il parapetto del lungomare Luigi Rizzo. Interventi ritenuti necessari dalla Giunta del sindaco Alessandro Costa che, dopo aver investito lo scorso aprile una somma pari a 168 mila 078 euro, Iva compresa, adesso ha dovuto per forza di cose, vista la grande mole di lavoro effettuato dalla ditta Edilpiù di San Giovanni La Punta (CT), inserire nel Bilancio di previsione 2024-2026 altre risorse economiche per far fronte ai suddetti lavori. Operazioni che andranno avanti almeno per un’altra settimana, giusto il tempo per rifinire l’ultimo tratto di lungomare oggetto degli interventi. Ovvero quello che va dall’Hotel Albatros fino al Palazzo della Cultura. Gli operai stanno lavoreranno in questi ultimi giorni di giugno a ritmo serrato per consegnare l’opera entro il 30 giugno, in modo da evitare ulteriori disagi a turisti e commercianti che possiedono le proprie attività proprio sul lungomare interdetto al passaggio pedonale.
Trending
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
- Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
- Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
- Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi


