LETOJANNI. È stato attivato già da qualche giorno. E lo sarà fino al 1° settembre prossimo. Una novità importante che da quest’anno tenterà di risolvere i problemi viari del centro e delle periferie. Si tratta del servizio di bus-navetta che l’Amministrazione comunale di Letojanni ha voluto istituire dallo scorso 3 luglio e che consentirà ai residenti e ai turisti, che hanno scelto Letojanni come luogo ideale per le proprie vacanze estive, di poter parcheggiare nelle varie aree messe a disposizione dal Comune e di usufruire della navetta per collegarsi al centro urbano. Il servizio, fortemente voluto dalla Giunta municipale e dal sindaco Alessandro Costa, è stato ritenuto necessario in virtù del piano-parcheggi approvato a giugno e che prevede diverse aree riservate agli stalli per i mezzi a quattro ruote. Dal silos di via Fiumara-Mario Arrigo al nuovo parcheggio di contrada Vignavecchia, dalla zona di Sillemi bassa e alta fino al centro storico e al lungomare, ma anche gli stalli di via Campo sportivo e quelli sulla Nazionale. Tutte zone che potranno essere collegate grazie al bus-navetta che sarà attivo dalle ore 9 alle ore 13, dalle ore 16 alle ore 20 e dalle ore 21 alle 24.
Trending
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
- Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
- Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
- Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina espugna Ragalna, vittoria al tie-break in rimonta dopo oltre due ore di lotta
- Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
- Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
- Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights


