LETOJANNI. La somma intercettata circa tre anni fa dall’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ammonta a 218mila euro. Fondi, concessi dal dipartimento regionale dei Beni culturali e dell’Identità siciliana, che l’Ufficio tecnico del Comune di Letojanni, retto dall’architetto Carmelo Campailla, ha assegnato già da tempo alla ditta incaricata per effettuare lavori di trasformazione del piano terra del Polifunzionale in Cine-Teatro. Un impegno di spesa che l’allora Governo dell’ex Presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, aveva stanziato anche per altri teatri siciliani; ovvero ben 161di cui 9 nella riviera jonica messinese, tra cui c’era anche Letojanni. In tutto la Regione aveva impegnato oltre 32 milioni di euro per la riqualificazione di questi luoghi culturali, di cui 218mila euro sono arrivati proprio a Letojanni, che si preparerà a breve ad avere un cine-teatro tutto suo. I lavori, che prevedono l’innovazione dei locali di proprietà del Comune, stanno continuando a ritmo serrato e molto probabilmente termineranno all’inizio del nuovo anno, quando il primo cittadino di concerto con l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Maria Teresa Rammi, che ha seguito l’iter del progetto con il supporto degli uffici competenti, inaugureranno il nuovo stabile. Un immobile che negli anni 2000 era diventato Cinema a tutti gli effetti, ma che dopo gli interventi effettuati dall’Amministrazione del sindaco Gianni Mauro era divenuto un luogo non adatto per la proiezione di film. Per circa vent’anni è rimasto, difatti, un immobile in disuso, utilizzato rare volte per spettacoli teatrali, ma che adesso si prepara a rinascere.
Trending
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici
- Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste
- Real Rocchenere e Calcio Furci: un derby di sacrificio finisce 0-0. Highlights
- Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi


