Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
    • Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
    • Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
    • La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
    • Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
    • Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
    • Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Letojanni. Circa 500mila euro per il Museo “Francesco Durante”. Serviranno per abbattere le barriere architettoniche
    Cronaca

    Letojanni. Circa 500mila euro per il Museo “Francesco Durante”. Serviranno per abbattere le barriere architettoniche

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraDicembre 1, 2023Updated:Dicembre 1, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Museo Francesco Durante 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. L’apertura ufficiale e definitiva risale all’agosto del 1999. Ventiquattro anni fa per l’esattezza. Da quel momento in poi il borgo marinaro e turistico di Letojanni, cittadina che confina a sud con la Capitale del turismo siciliano, Taormina, non è stata solo mare, sole e locali di tendenza dediti al divertimento e alla movida esclusivamente estiva. Letojanni si è trasformata nel corso dei decenni. Questo è sotto gli occhi di tutti. E anche se non è ancora diventata una meta culturale di alto livello (questo bisogna pur dirlo), oggi l’obiettivo è questo: divenire nel più breve tempo possibile appetibile anche da flussi turistici culturali.

    A come farlo ci sta pensando già da diversi anni l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, e in particolar modo l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Maria Teresa Rammi, che ha intercettato ben due finanziamenti dal Ministero della Cultura, di cui uno di circa 500 mila euro (e uno di 269 mila euro per l’efficientamento energetico), per risistemare e rimodernare il Palazzo della Cultura di piazza Giacomo Matteotti. Un complesso edificio che proprio da quell’agosto di 24 anni fa ospita le teche in vetro e legno dove sono conservati i ferri chirurgici, i manuali e molte foto d’epoca, che riguardano la grande eredità che ha lasciato il professor Francesco Durante.

    Un eminente luminare della Medicina generale, nato proprio a Letojanni, il 28 giugno 1844 e morto sempre nel suo luogo natio, il 2 ottobre del 1934. Si tratta di una personalità eccelsa, di un simbolo letojannese, sul quale nel corso dei decenni si sono aperte le più disparate conferenze, organizzate da associazioni come i Lions Club Letojanni-Val D’Agrò, dalle varie amministrazioni comunali succedutesi nel tempo e da singoli studiosi che ne hanno parlato nei loro studi. Un medico, ma prima di tutto una persona del popolo, di cui oggi si sa assai ben poco rispetto a ciò che è riuscito a fare nella sua carriera durata oltre 70 anni.

    Dalle cure per la tubercolosi tramite l’eliotermia, sperimentate da lui stesso sulle rive della sua spiaggia, dove amava sdraiarsi nel momenti di riposo, all’invenzione della pinza “Durante”, tuttora utilizzata in tutte le sale operatorie del Mondo, e di cui se ne conserva un prototipo proprio nel Museo a lui dedicato, a Letojanni. Un edificio che si estende su tre piani e che è visitabile tutti i giorni della settimana, dove lui stesso, quand’era ancora in vita visitava e operava i malati del posto gratuitamente. Proprio nei primi anni del Novecento, l’attuale Museo “Durante” (che ospita oggi anche la Biblioteca “Bianca Garufi” e la sala “Blu”, dove sono esposte opere dell’artista anconetano Corrado Cagli) era la clinica dove i poveri del circondario giungevano in cerca di cure che, per l’epoca, risultavano quasi un optional.

    Successivamente l’edificio divenne Asilo Nido e, dopo, proprio a partire da quel memorabile 1999, grazie, prima all’instancabile opera culturale dell’ex sindaco Salvatore Carmelo Rammi (che istituì anche un Premio Scientifico dedicato a Durante), e subito dopo alla grande capacità e intuito dell’assessore alla Cultura di quegli anni, Carmelo Calò, divenne Museo. E oggi, a distanza di quasi un quarto di secolo dall’apertura, ecco che un’altra figura politica sta pensando in grande.

    L’assessore Maria Teresa Rammi, con l’aiuto degli uffici competenti e con l’avallo anche di tutta l’Amministrazione attuale, come detto prima, ha intercettato una somma importante che servirà a migliorare le condizioni dell’edificio, che verrà ristrutturato in gran parte, con l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’installazione di un ascensore.

    Post Views: 295
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia

    Novembre 24, 2025

    Tragedia sulla A18: auto si schianta all’altezza di Roccalumera, muore una donna

    Novembre 22, 2025

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.861

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.604

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.919
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Di La RedazioneNovembre 24, 2025

    Nizza di Sicilia – Serata da dimenticare per la Valdinisi, che inciampa tra le mura…

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C

    Novembre 24, 2025

    Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”

    Novembre 24, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Valdinisi- Riviera Nord 0-2. Highlights

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0

    Novembre 24, 2025

    Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C

    Novembre 24, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro