LETOJANNI. Un’occasione per stringersi insieme e per pregare per la guarigione di Padre Francesco. Un momento in cui tutta la comunità di Letojanni si è unita insieme per invocare la fine della tempesta e l’inizio di un periodo più sereno e ricco di pace e salute. C’è stato questo e molto altro sabato pomeriggio, nella Chiesa di San Giuseppe di Letojanni, dove l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa, la Pro Loco e la Parrocchia, guidata momentaneamente da Padre Nicola, hanno consegnato ufficialmente le targhe della VI edizione dell’iniziativa “Presepi di Quartiere” a coloro i quali si sono impegnati, nello scorso periodo natalizio, a realizzare i presepi in miniatura che sono stati poi disposti in alcune zone del paese. La piccola cerimonia, di comune accordo tra Amministrazione, Pro Loco e Parrocchia San Giuseppe, si è svolta assieme a tutte le componenti che hanno partecipato all’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione. Ed è stato, come già detto, un modo per sentirsi vicini e pregare per Padre Francesco in questo suo momento delicato, a riconoscimento della costante presenza e collaborazione dimostrata negli anni, in primis durante la benedizione itinerante degli allestimenti. Un piccolo momento nel corso del quale l’assessore Giusy Risini ha ringraziato tutte le famiglie e i commercianti che hanno voluto contribuire alla riuscita dell’edizione. In particolare sono state premiate la famiglia Gatto-Brancato, che ha realizzato il presepe di via Campo Sportivo; la famiglia Bucceri e il negozio di animali “Animal Core” di Valeria Villari, che hanno allestito quello di piazza Ulivo Benedetto; le famiglie Muscolino, Lo Monaco-Bonsignore, Tornatore-Terracina, Pulejo-Iuculano, Tornabene, Savoca, Intilisano, Pagano e Cammaroto, che hanno invece costruito un presepe nella zona Baglio, e i ragazzi del Servizio civile in forza al Comune di Letojanni, che hanno realizzato quello di piazza Giacomo Matteotti. Infine ecco le targhe anche per i commercianti, ovvero il Bar Caffé “Il Gabbiano”, la Merceria e Abbigliamento “Da Vittoria” e il “New Optical”, negozio di ottica, che hanno invece allestito dei presepi lungo il corso principale, tra la via Cesare Battisti e la via Messina. Tre targhe sono state consegnate poi anche al Comune, alla Pro Loco e alla Parrocchia. Un’iniziativa fortemente voluta che è stato un grande momento di convivialità e aggregazione, e che tutte le componenti vogliono riproporre anche per l’anno prossimo.
Trending
- Valdinisi, cuore, orgoglio e ottavi di Coppa. Furia Gasperini! Interviste
- Palermo. “Aneddoti e ritratti” racconta l’arte e l’impegno civile di Bruno Caruso: la mostra in programma da domani al 31 gennaio
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina femminile ospite dell’UniMe nel derby, maschile in trasferta a Giarratana
- Catania. Massimo Ghini in “Il vedovo”: dal 29 novembre al 14 dicembre al Teatro Abc l’adattamento dal film di Risi
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca


