LETOJANNI. Un evento mirato alla salvaguardia dei bagnanti sulle spiagge e soprattutto dei natanti. Il Comune di Letojanni ha aderito all’iniziativa promossa da FEE, in occasione della Giornata mondiale dell’annegamento, allestendo, nei giorni scorsi, una serie di simulazioni in mare e sulla spiaggia. Grazie alla Polizia di Stato Questura di Messina che ha apportato il suo prezioso contributo all’evento, le moto d’acqua che giornalmente garantiscono sicurezza in mare hanno attirato l’attenzione e la curiosità dei numerosi bagnanti. Un ringraziamento particolare è stato portato dall’Amministrazione comunale di Letojanni al Corpo volontari soccorso in mare non solo per le simulazioni poste in essere, ma anche perché vigila sulla sicurezza dei bagnanti nelle spiagge libere del Comune. In mare l’attenzione che si ripone non è mai troppa e l’evento è stato organizzato per sensibilizzare sul tema e invitare tutti a riporre molta attenzione quando si è in spiaggia.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo