LETOJANNI. L’idea è quella di diversificare l’offerta culturale. Invitando poeti e scrittori che hanno un qualche legame con il territorio e con la gente che lo vive. Quella gente che ama e convive quotidianamente con la Letteratura. Un obiettivo che per il Circolo di lettura “Bianca Garufi” potrà essere raggiunto soltanto attraverso l’organizzazione di eventi, come presentazioni di libri ed eventi correlati ad esse. È venuto fuori questo e molto altro, nel corso della riunione dei vertici del sodalizio culturale di Letojanni che hanno fatto quadrato sui prossimi appuntamenti in programma da organizzare con il patrocinio del Comune. Il comitato ha infatti lanciato, nelle scorse ore, un progetto che vedrà Letojanni al centro di un’intensa serie di eventi culturali che si terranno in tre lunghi mesi. Da marzo a maggio. Un progetto che il Circolo ha voluto denominare “Primavera dei Libri” e che si snoderà in innumerevoli presentazioni di volumi di narrativa e poesia, con la presenza dei rispettivi autori e autrici, e che si terrà a partire dal 21 marzo prossimo. Proprio in quest’occasione, la Giornata Mondiale della Poesia, il Circolo “Bianca Garufi” accoglierà, al Cine Teatro di piazza Mercato, l’autrice originaria di Barcellona Pozzo di Gotto, Patrizia Donato, saggista e autrice di un libro che ha come protagonista lo scrivistorie Matteo Abbate, scomparso tragicamente qualche anno fa e che ha dato lustro a Letojanni, avendo creato assieme a Pina Siligato, il contest letterario “Quattro chiacchiere con…”. Un festival che, nelle stagioni 2007, 2008 e 2009, animò la vita culturale letojannese e che ebbe Matteo come punto di riferimento imprescindibile. Proprio lui, di cui si conosce ormai da tempo anche la sua vena creativa. Scrittore, anzi scrivistorie, come amava definirsi, la cui capacità di narratore verrà ripercorsa nell’incontro che aprirà le danze alla “Primavera dei Libri”. Poi, nel corso del mese di aprile, ecco le presentazioni dei libri di Eliana Camaioni e Claudia Terranova, e l’evento dedicato all’importanza della democrazia. In seguito spazio, nel mese di maggio, a Filippo Brianni, a Roberto Mendolia e alla poetessa messinese Marietta Salvo. Ma non finirà certamente qui. Il Circolo di lettura sta infatti cercando di chiudere il cerchio per invitare, come ospite, alla “Primavera dei Libri” un’altra importante figura letteraria contemporanea. Sul nome di quest’ultima vige ancora il più completo riserbo.
Trending
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità
- Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina sabato in trasferta: impegni a Milazzo e Ragalna
- Giardini Naxos. Nasce il Comitato Civico per i Beni Pubblici: obiettivi confronto e collaborazione per costruire un futuro sostenibile
- Antillo, un mese senza Padre Egidio: domenica 16 novembre una speciale Celebrazione Eucaristica
- Catania. Abact, Stefano Quaglia regista della serie tv “Il Gorilla” del giallista Sandrone Dazieri: a “The Family” la produzione esecutiva della puntata pilota
- Scontro istituzionale sulla bretella Nisi: stop alla demolizione chiesto da politici e comunità
- Santa Teresa di Riva, la Scuola Primaria “Lucia Amato” di Barracca chiude per lavori: 82 alunni trasferiti


