LETOJANNI. Ben 169mila euro per la manutenzione dei muretti del lungomare da piazza Corrado Cagli a via Cesare Battisti. Ammonta a tanto la somma impegnata nel Bilancio di previsione 2024 dall’Amministrazione comunale di Letojanni, che servirà a rimettere in sicurezza il tratto di lungomare antistante la spiaggia dal centro del paese fino alle immediate vicinanze del Museo “Francesco Durante”. L’impegno di spesa, assunto qualche mese dalla Giunta municipale, è stato reso effettivo dopo l’approvazione del Documento di Programmazione e del Bilancio di previsione per l’anno che è già arrivato, necessario per prevedere le risorse utili ad intervenire per rendere più sicuro il tratto interessato dagli interventi. Lavori che inizieranno a breve, visto che adesso l’Ufficio tecnico, retto dall’architetto Carmelo Campailla, affiderà tali risorse ad una ditta edile che possa terminare tutto entro qualche mese. Giusto in tempo per l’inizio della stagione estiva che si preannuncia ricca di novità. Opere che si rendono necessarie al fine di ridare al tratto di lungomare in oggetto il giusto decoro urbano e comunque per salvaguardare la pubblica incolumità. Il progetto in essere punta a ridare un nuovo “look” al passeggio, in attesa di intervenire più massicciamente con l’intercettamento di un finanziamento per eseguire i lavori di rifacimento del secondo lotto di lungomare, dall’altezza di via Messina fino a tutta la via Luigi Rizzo, che non è stata ancora interessata dalle opere di ristrutturazione. In merito l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa sta lavorando e sta cercando di far quadrato, visto che l’opera di restyling del resto del lungomare è stata inserita nell’elenco del Piano triennale delle Opere pubbliche, approvato sia in sede di Giunta che nell’ultima seduta di Consiglio comunale. L’interesse per completare l’ambiziosa opera pubblica dunque c’è, ma servono i fondi che al momento non sono presenti nelle casse del Municipio.
Trending
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
- Passaggio storico a Santa Teresa di Riva: finalmente il piano che prevede la realizzazione di 5 parcheggi periferici


