Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Letojanni. Letture, canzoni e poesie in ricordo di Debora Pagano, ieri in aula consiliare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
    Attualità

    Letojanni. Letture, canzoni e poesie in ricordo di Debora Pagano, ieri in aula consiliare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraNovembre 26, 2024Updated:Novembre 26, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Giornata donne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Letture, canzoni, poesie scritte appositamente, monologhi e tanto tanto altro ancora. Tutto per gridare nuovamente il proprio “no” alla violenza sulle donne che troppo spesso si trasforma nella quotidianità in un monito inascoltato. Perché per sconfiggere la cultura maschilista e quella legata in parte al patriarcato serve resistenza e resilienza. Oltre che tanta forza e appoggio da parte della società in cui viviamo. Proprio quella forza e quel coraggio che il Circolo di lettura “Bianca Garufi” di Letojanni ha voluto evidenziare anche ieri pomeriggio, in un’aula consiliare del Comune gremita di pubblico, nel corso di un incontro volto a rafforzare l’idea che la donna è il perno di tutto. Un evento, quello organizzato dal sodalizio culturale in collaborazione con l’Amministrazione comunale e in modo particolare con l’Assessorato alle Pari Opportunità, retto dalla dottoressa Teresa Rammi, tenutosi alla presenza della mamma e del fratello di Debora Pagano, uccisa barbaramente nel luglio 2022 da mani che fino a quel momento le erano state innocue, o perlomeno in parte. Proprio la Giornata contro la violenza sulle donne è stato un momento per ricordare la giovane ragazza alla quale tutta la comunità letojannese era affezionata. E ovviamente per stare vicino alla madre Dora Tropea, che nel suo dolore profondo per la perdita della figlia ha trovato il coraggio e la forza per andare avanti di fronte a tutto ciò. Un messaggio importante condiviso da tutti i componenti del Circolo, alcuni dei quali (coordinati da Sonia Chiaia e Carmelina Trimarchi) si sono esibiti in performance attoriali e in letture di poesie e brani di autrici sul tema del femminicidio. A coordinare gli interventi una vice-presidente del Consiglio, Francesca Gullotta, che ha dato la parola anche all’assessore Rammi per un breve e intenso saluto. Quest’ultima si è soffermata soprattutto sull’importanza di organizzare eventi di questo tipo che abbiano un legame con la cultura e a tal proposito ha lodato l’attivismo del Circolo, che in quest’occasione come anche in altre ha visto la presenza assidua di forze pensanti di grande valore. Presenti all’evento anche figure politiche legate alla stessa Amministrazione comunale, come l’assessore alle Politiche giovanili, Giusy Risini, e i consiglieri di maggioranza Cateno Ruggeri e Giovanni Interdonato. Questo per rimarcare ancora una volta che la violenza sulle donne si combatte ogni giorno soprattutto dalla base, ovvero dall’attenzione degli amministratori locali verso una tematica di estrema attualità.

    Post Views: 28
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Di La RedazioneNovembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – La Jonica esce dalla coppa e fallisce il primo grande…

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Novembre 19, 2025

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro