Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Letojanni. Nuovo incontro su cultura, lavoro, volontariato, stamattina in aula consiliare la terza tappa del meeting itinerante “New European ways from North to South Project”
    Attualità

    Letojanni. Nuovo incontro su cultura, lavoro, volontariato, stamattina in aula consiliare la terza tappa del meeting itinerante “New European ways from North to South Project”

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMaggio 3, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Foto di gruppo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. Favorire l’accesso dei giovani alle opportunità offerte dai programmi europei in diversi settori, in particolare mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro, volontariato. È questo l’obiettivo del meeting internazionale itinerante, dal titolo “New European ways from North to South Project”, finanziato dal programma Europeo CERV – Cittadinanza, Uguaglianza, Diritti e Valori, nell’ambito del Progetto di Rete Tematica fra Città, che stamattina ha fatto tappa anche a Letojanni, in un incontro nell’aula consiliare del Comune, al quale hanno partecipato responsabili politici di Organizzazioni ed Enti Pubblici e Regioni provenienti da 16 paesi Europei come Portogallo, Francia, Estonia, Spagna, Polonia, Grecia, Lituania, Malta, Romania, Italia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Belgio, Cipro e Repubblica Ceca. Si è trattato di un terzo incontro, dopo i primi tenutisi in Portogallo e Spagna e i prossimi in Belgio e Lituania. Le Delegazioni straniere sono state accolte dall’assessore alle Politiche giovanili, Giusy Risini, che ha portato i saluti del sindaco, Alessandro Costa, e dell’Amministrazione comunale, rimarcando l’importanza di queste progetti internazionali per costruire insieme un modello di Europa unita e solidale, pur nel rispetto delle diversità e tipicità di ogni Stato membro. All’incontro erano presenti anche gli studenti dell’Istituto Professionale per i servizi commerciali di Letojanni, sezione dell’IIS “Caminiti Trimarchi”, accompagnati dai docenti e dalla responsabile di plesso, prof.ssa Stefania Bucalo, che hanno accettato l’invito dell’Amministrazione a partecipare. Titolo della riunione, “Aumentare la consapevolezza del ricco patrimonio linguistico e culturale europeo” e i vari relatori che si sono susseguiti hanno esposto il proprio punto di vista sull’argomento. La giornata è stata occasione non soltanto per supportare il dibattito fra gli enti coinvolti sul futuro dell’UE, alla vigilia della festa dell’Europa, che si celebrerà il prossimo 9 maggio, e delle Elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo l’8 e il 9 giugno, ma soprattutto per presentare ufficialmente il punto locale di Eurodesk, rete ufficiale del programma Erasmus+| Gioventù e del Corpo europeo di solidarietà per l’informazione sui programmi e le iniziative promosse dalle istituzioni europee in favore dei giovani. Una riunione dunque molto proficua che ha visto la partecipazione anche dei giovani volontari del servizio civile universale impegnati nella formazione iniziale.

    Post Views: 18
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Il Città di Santa Teresa doma la Stella Nascente 2-1, highlights e interviste

    Novembre 17, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Di La RedazioneNovembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – La Jonica esce dalla coppa e fallisce il primo grande…

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Novembre 19, 2025

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro