LETOJANNI. Di certezze non ce ne sono ancora. Anche se il progetto esecutivo e quello definitivo sono stati già approvati. Ciò che manca però è l’ultimo step. E cioè l’ok dei Vigili del Fuoco sull’altezza del tetto che a loro detta non risulta adeguato. Per il resto, per vedere realizzato il nuovo Palazzetto dello Sport di Letojanni, l’Amministrazione comunale del sindaco Alessandro Costa ha compiuto tutti i passaggi necessari. Un progetto che la casa municipale vorrebbe realizzare nell’arco di qualche anno ma su cui, come già detto, ancora non c’è alcuna certezza. Soprattutto sulla tempistica. Così il Responsabile unico del Procedimento e dirigente dell’Ufficio tecnico, architetto Carmelo Campailla, sta lavorando, insieme al suo entourage, per rendere l’elaborato conforme alle indicazioni e nell’arco dei prossimi mesi si potrebbe arrivare all’atto finale. Dopo che i tempi saranno davvero maturi si predisporrà l’incartamento burocratico per eseguire la gara d’appalto che servirà per aggiudicare i lavori di costruzione del Palazzetto, dove giocherà le gare casalinghe la locale squadra di Pallavolo maschile militante nel campionato nazionale di serie B, oltre a quella femminile. Opere che risultano importantissime per l’Amministrazione comunale che, già nel 2020, aveva approvato un progetto definitivo per la realizzazione del Pala Letojanni, la cui costruzione è stata prevista nella parte alta del centro abitato, nell’area dell’attuale autoparco di contrada Playa. Un’operazione finanziata grazie alla partecipazione al bando “Sport Missione Comune 2020” dell’Istituto per il Credito Sportivo, che ha messo a disposizione degli Enti Locali e delle Regioni un plafond di 160 milioni di euro di mutui, a tasso fisso totalmente abbattuto, della durata di 15 o 20 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2020. L’Amministrazione ha così raggiunto l’accordo quasi subito, ottenendo circa 3 milioni di euro che verranno utilizzati dall’impresa edile per costruire l’imponente opera sportiva di cui si parlava già da diverso tempo in paese. A patto che vengano superati gli ultimi ostacoli di natura tecnica.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


