LETOJANNI. La notizia è ufficiale già da qualche mese. E i motori si sono scaldati sin da subito, quando sono cominciate le prime riunioni per programmare il nuovo anno scolastico. Un anno scolastico che, a Letojanni, è foriero di importanti novità. Da stamattina 9 settembre, nella sede dell’Istituto Superiore “Caminiti-Trimarchi” di Letojanni, è infatti attiva la prima classe del Liceo delle Scienze Umane-Opzione socio-economico. Una notizia data nei mesi scorsi dalla responsabile del plesso letojannese che fa capo a Santa Teresa di Riva, professoressa Stefania Bucalo, impegnatasi tantissimo nel corso di questi ultimi mesi per promuovere il nuovo indirizzo scolastico che ha aperto i battenti finalmente, nel plesso di via Monte Bianco. Un nuovo corso che il Ministero della Pubblica Istruzione ha creato nell’ormai lontano 2010 e che adesso anche Letojanni, come sede distaccata del “Caminiti-Trimarchi”, ha abbracciato. Durante gli open-day, tenutisi nei mesi di dicembre e gennaio scorsi, il nuovo Liceo delle Scienze Umane è stato presentato come il liceo della contemporaneità, visto che all’interno del ciclo di cinque anni i ragazzi studieranno il mondo attuale, favorendone un’interpretazione critica e consapevole. Si tratta di un tipo di scuola che, ad oggi, rappresenta una delle maggiori novità perché risponde alle richieste di colmare il vuoto di cultura giuridico-economica riscontrabile a livello scolastico, sia più in generale nella società civile. L’obiettivo del nuovo liceo è, infatti, quello di formare gli studenti su competenze particolarmente avanzate nel campo giuridico, economico e sociale, integrando e valorizzando tutte le altre aree disciplinari: da quella umanistica a quella scientifica, passando per quella sociale-filosofica, con l’aiuto degli strumenti matematico-statistici e linguistici. Un liceo di tutto rispetto dunque che ha aperto le sue porte, come già detto, stamattina e che è ospitato nell’immobile, dove è presente già il Professionale per i Servizi turistici e dove sono stati dislocati per il momento gli alunni della scuola Elementare “Raffaele Resta” di Mazzeo.
Trending
- La Jonica riparte, si apre la nuova stagione 2025/2026 tra emozione e voglia di riscatto. Intervista a Fabio Ariel Pontet
- Finanziamenti per Messina: 35 milioni per strade e scuole. Soddisfazione di Federico Basile
- Paky sarà a Catania il 30 agosto al Wave Summer Music
- Morte sul lavoro di Antonio Di Stefano: la procura apre un’inchiesta, oggi l’autopsia
- Fedez il 27 agosto sbarca a Santa Teresa di Riva: tutto pronto per il grande concerto
- Taormina. Massimo Ranieri incanta il Teatro Antico: ieri sera in scaletta anche “Lettera di là dal mare”
- Isole Eolie. Controlli, denunce e sequestri: un Ferragosto “macchiato” dai reati
- Taormina. Ferragosto di controlli sul versante jonico messinese: il bilancio è di due denunce e due segnalazioni