LETOJANNI. Alla fine è scattato il sequestro e la relativa sanzione. Tutto in seguito ad alcune indagini promosse dalla Polizia stradale di Messina, che nell’ambito del Protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero delle Infrastrutture, ha potenziato mirate attività di verifica del rispetto delle normative relative all’apposizione della segnaletica stradale in presenza di cantieri, al fine di innalzare i livelli di sicurezza degli utenti in transito e degli operai addetti alle lavorazioni. Nella giornata di ieri, in particolare, sono stati controllati alcuni cantieri posizionati lungo la tratta autostradale A18 Messina-Catania e nei confronti di uno di questi individuato al km 34,400 all’altezza di Letojanni, sulla carreggiata in direzione Catania, ritenuto irregolare, è scattata l’applicazione di una sanzione amministrativa di 1.732 euro e l’immediata sospensione delle attività. Al termine delle verifiche, come previsto dalla normativa vigente, è stato imposto il ripristino delle regolari condizioni a salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità pubblica. “L’opera di controllo e di prevenzione della Polizia stradale – dichiara il dirigente Antonio Capodicasa – si estenderà nelle prossime settimane anche ad interventi di questo genere strettamente connessi alla sicurezza della circolazione veicolare e le pattuglie continueranno a monitorare la regolarità dei cantieri sulle tratte di competenza”.
Trending
- Play-Off amari per il Città di Santa Teresa: il Torregrotta vola nella finalissima. Highlights
- Nizza, continua il braccio di ferro Foscolo-Briguglio. L’ex Vicesindaca: “Un oltraggio alla democrazia”
- Settore Giovanile Sporting Savoca – Stagione 2025/2026
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo