Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Letojanni. Sostenibilità ambientale e tutela della qualità del Pianeta: ecco l’Eco Carnevale 2024 dei bambini delle scuole
    Attualità

    Letojanni. Sostenibilità ambientale e tutela della qualità del Pianeta: ecco l’Eco Carnevale 2024 dei bambini delle scuole

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraFebbraio 9, 2024Updated:Febbraio 9, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    426432537 10229536527185178 6575714831989623789 n
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LETOJANNI. L’obiettivo era quello di sensibilizzare i bambini sulla delicata questione dell’ecosostenibilità, sulla difesa dell’ambiente e sulle molteplici problematiche che oggi affliggono il nostro Pianeta. E se questo era il presupposto, tutto è riuscito a meraviglia. Perché l’Eco Carnevale 2024 di Letojanni è andato alla grande. Oltre le più rosee aspettative. Tanta è stata infatti la partecipazione alla sfilata carnevalesca dei bambini dell’Istituto Comprensivo 1 di Taormina, sede letojannese, che ieri pomeriggio, a partire dalle ore 15, hanno festeggiato il loro personalissimo Carnevale, sfilando per le vie del centro jonico con un solo monito nell’anima: “Salvare la Terra dalla distruzione”. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Letojanni e dalla dirigente scolastica della “Ugo Foscolo”, professoressa Santoro, che grazie all’impegno anche della Pro Loco e soprattutto dell’assessore alle Politiche giovanili e ambientali, Giusy Risini, hanno stipulato un protocollo d’intesa necessario per sensibilizzare le giovani generazioni alla tutela della qualità dell’ambiente, alla promozione culturale e civica della persona, all’elaborazione e alla trasmissione delle conoscenze, concorrendo allo sviluppo sociale e produttivo del Paese. Un’idea che necessitava della sottoscrizione del protocollo, visto che il Comune di Letojanni condivide appieno la visione della FEE (fondazione che si occupa di sostenibilità ambientale a livello mondiale) e ha aderito già al Programma internazionale Eco-Schools, promosso dalla stessa FEE, dedicato alle scuole per l’educazione, la gestione e la certificazione ambientale, con l’obiettivo di accrescere negli studenti la consapevolezza sulle questioni relative allo sviluppo sostenibile. La stessa Amministrazione comunale sta tra l’altro promuovendo da diversi mesi la candidatura per l’ottenimento della tanto agognata “Bandiera Blu 2024”, che può essere ottenuta dal Comune proprio con l’adesione al progetto Eco-Schools. Un obiettivo che l’assessore al ramo Risini, promotrice dell’evento di ieri, vuole perseguire attraverso un percorso di sostenibilità ambientale volto a promuovere lo sviluppo delle giuste pratiche ambientali anche nelle Istituzioni scolastiche, favorendo e sostenendo le procedure e le azioni finalizzate al riconoscimento anche della “Bandiera Verde” nelle scuole che aderiscono al programma.

    Post Views: 41
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025

    Taormina. Al via gli interventi di scerbatura dei torrenti: Asm punta alla tutela del territorio

    Ottobre 31, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro