LETOJANNI. Sei presentazioni di libri, un concerto tributo in memoria di Francesco Caruso e tanta tanta cultura. Si è conclusa lunedì scorso la quarta edizione della rassegna letteraria “Letture d’estate”, organizzata dal Circolo di lettura “Bianca Garufi”, con il patrocinio del Comune di Letojanni. Eventi culturali che hanno allietato il pubblico di piazza Giacomo Matteotti nelle serate del 22 e 31 luglio, del 5, del 7, dell’11 e del 19 agosto con autori e autrici locali che hanno avuto l’opportunità di far conoscere la propria voce letteraria, presentando le proprie opere, in un contesto culturale di ampio respiro. Una rassegna all’interno della quale c’è stato, come già detto, anche un piccolo omaggio musicale tenutosi il 29 luglio scorso, all’Arena “Ottorino Biondo”, per ricordare un concittadino letojannese scomparso tragicamente in un incidente stradale, ovvero il 22enne Francesco Caruso. Si è trattata in sintesi di una stagione culturale che ha avuto come principale fine quello di educare la gente del luogo e non solo alla passione per la Letteratura e per interrogarsi sul futuro di essa in un ambiente culturale, come quello italiano, in cui molti sono gli scrittori e le scrittrici ma pochi i lettori e le lettrici. Un problema atavico che il Circolo di lettura letojannese vuole contribuire a superare per rendere Letojanni un posto attrattivo per la promozione della Cultura. Per questo motivo il sodalizio jonico, dal prossimo mese di settembre, si riunirà per programmare la stagione autunnale e invernale, con progetti ad hoc e novità che verranno annunciate tra non molto.
Trending
- Taormina. Violazione delle prescrizioni di misura: la Polizia arresta un 43enne
- 2 Cat. Gir. E: il Limina batte 2-0 il Roccalumera ed ottiene i primi tre punti in seconda categoria
- Pallavolo, Serie B: la Jonica Santa Teresa affronta l’Aquila Bronte. Vietato avere paura
- Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio
- Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”
- Pallavolo Serie C/M. Team Volley Messina, mister Laganà: “Bel gruppo, la squadra si impegna molto”
- Maltempo nella riviera jonica: riaperta la Statale 114 a Sant’Alessio Siculo, permangono criticità a Forza d’Agrò
- Dalla tragedia alla solidarietà eterna: donati gli organi di Clara Garigali