LETOJANNI. Lo sportello è uno degli oltre 300 punti di facilitazione digitale della Regione Siciliana e supporterà il miglioramento delle competenze digitali nelle fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenze del digital divide. È questo l’obiettivo del progetto “Punto di facilitazione digitale”, attivato nei giorni scorsi dal Comune di Letojanni, in collaborazione con il Gal Taormina Peloritani, Terre dei Miti e della Bellezza. Reso possibile nell’ambito del PNRR – Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 1-Componente 1-Misura 1.7.2 – Rete di servizi di facilitazione digitale, il piano mirerà ad accrescere le competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, a promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva, l’inclusione digitale, l’autonomia nell’uso di Internet e dei servizi digitali attraverso un utilizzo consapevole della rete.
Lo sportello letojannese si trova presso l’Ufficio Protocollo del Comune ed è già attivo il lunedì dalle ore 9:30 alle 12:30 e il giovedì dalle ore 16:00 alle 18:00.
Il servizio, completamente gratuito, è svolto grazie alla presenza di un “facilitatore digitale”, specifica figura professionale formata per offrire assistenza gli utenti nell’accesso a servizi digitali pubblici e privati.
L’aiuto fornito dallo sportello può essere funzionale per approcciarsi ai seguenti servizi: pagare con strumenti di pagamento digitali, accedere ai servizi on line del proprio Comune o nazionali (es. App Io, INPS, Agenzia delle Entrate, ecc.) o ai servizi socio-assistenziali e socio-sanitari online (es. Fascicolo Sanitario Elettronico, cambio medico).
Sarà possibile anche ottenere informazioni sul corretto utilizzo di Internet e delle tecnologie digitali (anche con riferimento ai temi delle fake-news e della protezione della privacy) o sull’utilizzo dello smartphone.
Trending
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish


