TAORMINA. Dopo la tempesta ecco la quiete. Ma la conta dei danni è davvero significativa. Anche stavolta, come accade sempre nella stagione invernale, Taormina e il suo comprensorio sono stati flagellati da un’ondata di maltempo che ha messo a ferro e fuoco tutta la costa Orientale Sicula. Soprattutto i lungomare della popolosa frazione marinara di Mazzeo e di Letojanni. Eventi metereologici avversi che si sono abbattuti nella giornata di ieri su molti centri della provincia di Messina e che non hanno risparmiato nemmeno la Perla dello Jonio e la vicina Letojanni. Qui le forti mareggiate hanno creato parecchi disagi alla circolazione sulla via marina, dove sono ubicate le strutture portanti di stabilimenti balneari per il momento chiusi e che sono state parzialmente distrutte. Per questo motivo sono tuttora off-limits sia la via Luigi Rizzo che la via Michelangelo Garufi, oltre al lungomare di Mazzeo, dove ha subìto danni abbastanza importanti anche il cantiere della nuova passeggiata a mare. Proprio i lavori di riqualificazione della via Alcide De Gasperi sono stati per il momento sospesi per effettuare la conta dei danni e per cercare di porre rimedio agli smottamenti e alle alluvioni provocate sia dai marosi che dalle intense precipitazioni delle scorse ore. Ad intervenire nel corso della giornata di ieri e quella di oggi anche la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco del Distaccamento letojannese. Impegnati tuttora gli operai di alcune ditte per ripulire le aree interessate dal maltempo e che a breve saranno rimesse, comunque, a nuovo, visto che entrambe le Amministrazioni comunali si sono già messe all’opera per risolvere il problema nell’arco di qualche giorno.
Trending
- Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile
- Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione
- Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus
- Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare
- Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella
- Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato
- Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto
- Taormina. Il Comune pensa in grande: una Tech Academy del Cinema e delle Arti al posto de La Giara