Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste
    • Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile
    • Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia
    • Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi
    • Cateno De Luca scuote Palazzo Zanca: “Basta Re Sole, o stacchiamo la spina!
    • La Prima Categoria girone D propone il derby Città di Santa Teresa-Casalvecchio e scontri d’alta quota
    • Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto
    • Pallavolo Serie C/F. La Team Volley Messina chiude al “centro” e alza il muro con le giovani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Mascalucia, rifiuti con rame e parti di veicoli non bonificate: denunciato 52enne
    Cronaca

    Mascalucia, rifiuti con rame e parti di veicoli non bonificate: denunciato 52enne

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Luglio 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    autodemo 2
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri della Tenenza di Mascalucia, unitamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Catania (N.I.L.) e a quelli del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.), con il supporto del personale della Protezione Civile, hanno svolto un servizio ispettivo in una ditta che si occupa di autodemolizioni e recupero rottami ferrosi nel Comune di Mascalucia, al fine di verificare il rispetto delle specifiche norme previste dal settore e quelle in materia di legislazione sociale, denunciando il titolare, un 52 enne catanese, per inosservanza delle prescrizioni relative all’autorizzazione regionale e per aver impiegato lavoratori irregolari.

    In relazione al fatto che le autodemolizioni sono attività che eseguono una serie di operazioni sui veicoli da rottamare, come la messa in sicurezza e conseguente bonifica, separazione e stoccaggio dei diversi rifiuti recuperabili, le società che intendono operare in questo settore devono richiedere e ottenere dagli enti regionali delle autorizzazioni e rispettare le prescrizioni imposte come, ad esempio, la divisione degli ambienti deputati alle varie operazioni. In tal senso, i Carabinieri hanno verificato che la ditta sottoposta ad accertamenti, che comprende un capannone di circa 700 mq e uno spazio aperto di 2000 mq, non aveva effettuato le opportune divisioni e, nell’area di bonifica, erano stati accatastati dei rifiuti contenenti rame. Sempre nella zona coperta, è stato ritrovato un cassone, comunemente denominato “scarrabile”, nel quale erano stati scaricati senza alcuna differenziazione, cavi elettrici, radiatori di auto, carcasse di computer e anche contatori dell’acqua. Nell’ampia zona esterna, poi, i Carabinieri hanno riscontrato altre irregolarità, ovvero cumuli di alluminio e ferro uniti a pneumatici e parti di veicoli non bonificate, e la mancanza di dispositivi necessari per impedire la caduta di oggetti.

    Nel corso del controllo, è anche emerso come su 3 lavoratori trovati all’interno dell’azienda, 1 fosse irregolare e 1 non fosse stato nemmeno formato per svolgere quella particolare attività. I dipendenti, inoltre, venivano ripresi e controllati da remoto mediante un impianto audiovisivo installato senza la prevista autorizzazione.
    Per le violazioni riscontrate i Carabinieri, oltre al deferimento del proprietario dell’azienda all’Autorità Giudiziaria, hanno elevato nei suoi confronti ammende per complessivi 3.900 euro nonché sanzioni amministrative per 300€. Sono stati inoltre recuperati contributi previdenziali e assistenziali per un importo di mille euro.

    Post Views: 37
    Forze dell'Ordine Irregolarità
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi

    Ottobre 11, 2025

    Controlli contro la pesca illegale: chiuso un ristorante di Riposto

    Ottobre 10, 2025

    Anziana ferita sul lungomare di Santa Teresa di Riva: interviene l’elisoccorso

    Ottobre 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.852

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.566

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.896
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste

    Di La RedazioneOttobre 11, 2025

    Il messaggio del Calcio Furci alla carovana del campionato è chiaro e intuibile. La squadra…

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025

    Racket a Taormina, preso in Germania il latitante condannato per mafia Filippo Scuderi

    Ottobre 11, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Prima Categoria. Il Calcio Furci torna a correre: rifila 5 reti alle Stella Nascente. Highlights e interviste

    Ottobre 11, 2025

    Taormina. “Stop al genocidio a Gaza”: domani, alle ore 10.30, sit-in del Comitato per la Palestina in piazza IX aprile

    Ottobre 11, 2025

    Letojanni. Ottant’anni fa la morte in un campo di prigionia, oggi il rientro a casa: Agatino Palella torna finalmente in Sicilia

    Ottobre 11, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro