Sotto il coordinamento della Sala Operativa della Capitaneria di porto, nel fine settimana trascorso il personale della Guardia Costiera di Messina ha operato con impegno nell’ambito del compartimento, sia in mare che a terra.
L’attività ha visto il coinvolgimento anche dell’Ufficio Locale Marittimo di Giardini Naxos e si è svolta lungo il tratto costiero compreso fra la località Divieto (Villafranca) e le Gole dell’Alcantara. Le operazioni sono state condotte con l’impiego di 5 unità navali e di due pattuglie a terra, a presidio costante del territorio per assicurare una presenza costante nelle aree di competenza.
Durante la scorsa settimana, sono stati effettuati oltre 200 controlli presso stabilimenti balneari, aree demaniali di libera fruizione e in mare, al fine di garantire la salvaguardia della vita umana in mare, la tutela dell’ambiente marino e la corretta fruizione del mare nel rispetto delle normative vigenti.
A seguito dei controlli eseguiti sono state rilevate 35 violazioni amministrative ed elevati altrettante contravvenzioni per un importo complessivo 11.143 euro. Le violazioni più rilevanti hanno riguardato l’occupazione abusiva di aree demaniali, l’inosservanza delle disposizioni di sicurezza balneare da parte dei gestori degli stabilimenti, il mancato rispetto delle norme relative alla nautica da diporto, in particolare per quanto concerne la navigazione sotto-costa e l’utilizzo delle unità da diporto.
La navigazione sotto costa e l’utilizzo improprio o pericoloso delle unità da diporto è oggetto di particolare attenzione da parte dei militari della Guardia Costiera che trattano tale tipo di violazione con severità soprattutto nei tratti di mare più frequentati dai bagnanti; non a caso la maggior parte dei controlli in mare sono stati effettuati nel Litorale nord di Messina e tra Giardini Naxos e Taormina.
La Guardia Costiera di Messina continuerà l’attività di controllo e vigilanza in tutta l’area di competenza, al fine di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole per tutti gli utenti del mare.
Trending
- Lutto a Limina: non ce l’ha fatta Clara Garigali, l’80enne investita lo scorso giovedì sul lungomare di Santa Teresa Di Riva
- Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles
- Taormina. Dal 16 al 19 ottobre arriva la Madonna di Fatima: i fedeli la accoglieranno nella Chiesa di Trappitello
- Catania. Nuova stagione teatrale all’Abc: dall’11 al 26 ottobre “Il piacere dell’onestà”
- Incidente sull’A18 tra Taormina e Giardini Naxos: auto si ribalta
- Riviera Nord – Jonica, un pari che suona come sconfitta: la vetta è persa, le certezze da ritrovare. Highlights
- Composizione negoziata: in Italia, si salva un’azienda su 4, in Sicilia, una su 6. Mazara del Vallo capitale del riscatto imprenditoriale
- Biennale di Messina. Sabato 18 ottobre il debutto della nuova performance di EsosTheatre: in scena “Iago”, tra Shakespeare e femminicidi