Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”
    • Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente
    • Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone
    • Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico
    • Pallavolo Serie C/D F/M. La Team Volley Messina riparte dalla Serie C. Cardile: “Prosegue progetto di crescita”
    • Taormina. Controlli in lidi e discoteche: elevate 12 contravvenzioni e 5 sequestri amministrativi
    • Messina, atto vandalico al Punto Blu di Mortelle: sfregiato un simbolo di inclusione
    • Taormina: il Luogotenente Orazio Sciacca è il nuovo Comandante della Stazione dei Carabinieri
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Messina, i Giardini di Montalto si vestono di nuovi colori: riaperto un balcone sulla città
    Attualità

    Messina, i Giardini di Montalto si vestono di nuovi colori: riaperto un balcone sulla città

    Andrea Di GeronimoDi Andrea Di GeronimoFebbraio 7, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    FB IMG 1738439333285
    I Giardini di Montalto (credits: Comune di Messina)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – In ogni città esistono spazi che la volontà degli uomini o il lavorio del tempo, così come definito dallo studioso francese Pierre Nora, hanno trasformato in luoghi della memoria. Angoli in cui la storia si unisce attraverso un ponte ideale alla geografia, diventando simboli nei quali una comunità si specchia. Volente o nolente. È facilmente intuibile, quindi, quanto questi siti costituiscano un inestimabile patrimonio universale da custodire attentamente. Del resto, la loro tutela è fondamentale anche per preservare la memoria collettiva del territorio su cui insistono. Eppure, a volte, un destino ineluttabile li oscura, relegandoli nell’oblio, obnubilati da certe incomprensibili vicissitudini.

    Table of Contents

    Toggle
    • Giardini di Montalto, un connubio tra bellezza e storia
    • Firmata la convenzione per la riapertura. L’obiettivo è il rilancio
    • Basile: “Un luogo simbolo ora a disposizione di tutti”

    Giardini di Montalto, un connubio tra bellezza e storia

    IMG 20250207 083115
    Santuario di S. Maria di Montalto (credits: santuariomontalto.it)

    A Messina, un esempio eloquente di realtà dimenticata è incarnato dai Giardini di Montalto. Quattro livelli di un polmone verde che da anni versano in stato di abbandono e incuria, vittime di un’indifferenza che ha confinato una potenziale attrattiva turistica a una marginalità totalmente immotivata. Anche perché sono strettamente affini al Santuario da cui prendono il nome, ovvero una delle icone locali. Situato sul colle della Caperrina – il Campidoglio di Messina per via del movimento rivoluzionario del 1282 – il Santuario della Madonna di Montalto è legato a un evento tanto emblematico quanto identitario.

    Si narra, infatti, che la Vergine, sotto le sembianze di una Dama Bianca, abbia deviato con le mani le frecce dei francesi e reso invisibili le cinte murarie per proteggere il popolo messinese ribellatosi all’assedio angioino durante i Vespri Siciliani. Inoltre, edificata secondo la tradizione nel perimetro tracciato dal volo di una colomba, fu la prima struttura religiosa a essere ricostruita a seguito del devastante terremoto del 1908. Una serie di testimonianze, queste, che avvolgono la zona di una rilevanza notevole.

    Firmata la convenzione per la riapertura. L’obiettivo è il rilancio

    IMG 20250207 083806
    Basile con alcuni presenti (credits: Federico Basile, Sindaco di Messina)

    Tuttavia, sembrerebbe che all’orizzonte stia per arrivare una nuova primavera per i Giardini di Montalto. Nel corso di un incontro svoltosi nella mattinata di martedì 4 febbraio, si è proceduto alla firma della convenzione, approvata tramite il provvedimento della giunta comunale n. 702 del 31 dicembre 2024, tra il Comune di Messina e la parrocchia di Santa Maria di Montalto, che ne prevede la riapertura dopo la chiusura avvenuta nel novembre 2018. Attualmente, però, per garantire la sicurezza l’accesso è limitato esclusivamente alla domenica.

    L’obiettivo rimane comunque adibire il parco circostante a punto di aggregazione, in modo da far vivere l’area non soltanto come luogo di culto. Considerata la straordinaria posizione panoramica di cui gode, infatti, il complesso nella sua interezza è apprezzabile sia dagli abitanti che dai turisti. Un’occasione, insomma, per chiunque voglia ammirare le meraviglie paesaggistiche di una Messina che vuole stupirsi di piacere. Un accordo, dunque, che si inserisce nel quadro delle attività con le quali l’esecutivo di Palazzo Zanca sta tentando di recuperare e riconsegnare alla fruizione della collettività beni urbani altrimenti avviati al degrado.

    Basile: “Un luogo simbolo ora a disposizione di tutti”

    Alla cerimonia hanno presenziato l’assessore al Patrimonio Roberto Cicala, il parroco della Chiesa di Montalto, padre Lorenzo Campagna, e alcuni esponenti della stampa. Oltre ovviamente al sindaco di Messina Federico Basile. Lo stesso primo cittadino ha espresso la propria soddisfazione in un post su Facebook.

    “Questo luogo unico, ricco di storia e bellezza, sarà a disposizione della cittadinanza, per essere vissuto e amato da tutti i messinesi. La riapertura rappresenta non solo un momento di grande valore culturale e spirituale, ma anche un impegno concreto per restituire alle nuove generazioni un luogo simbolo della nostra identità.”

    (fonte: comunicato stampa)

    Post Views: 183
    Giardini di Montalto Messina Santuario di Montalto
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Andrea Di Geronimo

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Messina, atto vandalico al Punto Blu di Mortelle: sfregiato un simbolo di inclusione

    Agosto 12, 2025

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Agosto 9, 2025

    Comments are closed.

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.835

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.253

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.501

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.845
    Ti potrebbe interessare
    Cultura e Spettacoli

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Di Enrico ScandurraAgosto 13, 2025

    ITALA. Tante presenze, decine di ospiti e opere di grande profilo. Si è concluso con…

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone

    Agosto 13, 2025

    Taormina. “Dopo di Noi” al Teatro Antico: il 27 settembre l’evento benefico

    Agosto 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Itala. Tante presenze, decine di ospiti ed opere di grande profilo: si è conclusa la 14esima edizione di “Coro di Sera”

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Funivia no-stop per ferragosto: l’impianto sarà attivo ininterrottamente

    Agosto 13, 2025

    Taormina. Cambio al vertice della Guardia di Finanza: il tenente Calabrese al posto del maggiore Borbone

    Agosto 13, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro