MESSINA. I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Messina, nella zona sud del capoluogo, hanno condotto controlli nel settore commerciale con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e sommerso, che si manifesta attraverso l’impiego di personale non dichiarato e privo dei requisiti essenziali.
Durante le verifiche i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto, né registrazione ufficiale, dunque in condizioni di lavoro nero. Questi lavoratori erano privi di copertura contributiva, sanitaria e previdenziale, indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni.
A carico del titolare dell’attività sono state comminate sanzioni per l’ammontare di oltre 10.000 euro. La presenza dei due lavoratori non dichiarati, superiore al 10 % del personale impiegato, ha determinato inoltre la sospensione temporanea dell’attività, con l’obbligo di regolarizzare la posizione dei lavoratori irregolarmente assunti.
Trending
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
- Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
- Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
- New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste


