MESSINA. I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Messina, nella zona sud del capoluogo, hanno condotto controlli nel settore commerciale con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e sommerso, che si manifesta attraverso l’impiego di personale non dichiarato e privo dei requisiti essenziali.
Durante le verifiche i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto, né registrazione ufficiale, dunque in condizioni di lavoro nero. Questi lavoratori erano privi di copertura contributiva, sanitaria e previdenziale, indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni.
A carico del titolare dell’attività sono state comminate sanzioni per l’ammontare di oltre 10.000 euro. La presenza dei due lavoratori non dichiarati, superiore al 10 % del personale impiegato, ha determinato inoltre la sospensione temporanea dell’attività, con l’obbligo di regolarizzare la posizione dei lavoratori irregolarmente assunti.
Trending
- Il Limina pareggia in casa con la capolista: 1-1 contro lo Zafferana
- Jonica, tre bordate e Mascali KO: ora si fa sul serio
- Brividi e zampata decisiva contro la Valdinisi: Corsaro manda il Misterbianco in orbita! Highlights
- Sospiri al PalaBarca: il Volley Letojanni fa l’epica, ma Boiko (42 Punti!) è un muro infrangibile. Interviste
- Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste
- Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
- Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
- Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale


