MESSINA. Un grande concerto nel corso del quale verranno ripercorsi quattro decenni di attività musicale. Un evento che si terrà a Messina, domenica 6 aprile prossimo, quando il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà Michele Zarrillo per un concerto che rivaluterà i momenti più significativi della sua carriera. Con oltre quarant’anni di attività musicale, l’artista romano porterà sul palco un repertorio che ha segnato la musica italiana, regalando al pubblico un’esperienza che spazia tra successi storici e brani più recenti. Durante la serata, Michele Zarrillo interpreterà alcune delle sue canzoni più iconiche, tra cui “Una rosa blu”, “Cinque giorni” e “L’elefante e la farfalla”, brani che hanno consolidato il suo stile tra melodia e intensità espressiva. Il concerto sarà anche l’occasione per ascoltare composizioni più recenti, offrendo un quadro completo della sua evoluzione artistica. Un’evoluzione che si è intensificata dopo la vittoria del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte nel 1987 con “La notte dei pensieri”. Michele Zarrillo ha costruito nel tempo un percorso artistico caratterizzato da testi poetici e arrangiamenti raffinati. La sua voce, capace di coniugare potenza ed emozione, lo ha reso uno degli interpreti più apprezzati della canzone italiana. Un cantautore che dunque ha segnato in maniera indelebile gli ultimi quarant’anni della Musica italiana, concedendosi lo spazio che solo un grande artista può ritagliarsi nel corso degli anni.
Trending
- Catania. “L’avaro” di Molière all’Abc: dall’8 al 23 novembre Enrico Guarneri interpreta Arpagone
- Catania. Dal Castello Ursino alla chiesa dei francescani: Classica & Dintorni cambia sede e fa suo il progetto di social housing per padri separati
- Pallavolo Serie C M/F. La Team Volley Messina maschile cede al tiebreak un match thriller, è terza nel girone
- Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
- Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
- Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
- Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste


