MESSINA. Un grande concerto nel corso del quale verranno ripercorsi quattro decenni di attività musicale. Un evento che si terrà a Messina, domenica 6 aprile prossimo, quando il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà Michele Zarrillo per un concerto che rivaluterà i momenti più significativi della sua carriera. Con oltre quarant’anni di attività musicale, l’artista romano porterà sul palco un repertorio che ha segnato la musica italiana, regalando al pubblico un’esperienza che spazia tra successi storici e brani più recenti. Durante la serata, Michele Zarrillo interpreterà alcune delle sue canzoni più iconiche, tra cui “Una rosa blu”, “Cinque giorni” e “L’elefante e la farfalla”, brani che hanno consolidato il suo stile tra melodia e intensità espressiva. Il concerto sarà anche l’occasione per ascoltare composizioni più recenti, offrendo un quadro completo della sua evoluzione artistica. Un’evoluzione che si è intensificata dopo la vittoria del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte nel 1987 con “La notte dei pensieri”. Michele Zarrillo ha costruito nel tempo un percorso artistico caratterizzato da testi poetici e arrangiamenti raffinati. La sua voce, capace di coniugare potenza ed emozione, lo ha reso uno degli interpreti più apprezzati della canzone italiana. Un cantautore che dunque ha segnato in maniera indelebile gli ultimi quarant’anni della Musica italiana, concedendosi lo spazio che solo un grande artista può ritagliarsi nel corso degli anni.
Trending
- Taormina. Il giornalista Emanuele Cammaroto riceve il prestigioso Premio “Livatino-Saetta-Costa”
- Taormina ricorda Alessandro Galea nel 15° anniversario della scomparsa. Triangolare al “Bacigalupo” il 23 aprile
- Omicidio di Furci Siculo: 15 anni di reclusione per Gaetano Nucifora, esclusa la premeditazione
- Taormina. Sottoscritto un accordo tra Trenitalia e Asm sul trasporto pubblico, l’obiettivo è integrare i servizi dei treni con quello dei bus
- Taormina. La funivia di Mazzarò riapre i battenti, da stamani l’impianto collegherà il centro con la zona mare
- Scaletta Zanclea: mozione per intitolare Piazza Stazione a Sara Campanella
- Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8, avvertita in tutta la riviera jonica. L’epicentro nel Mar Jonio, nessun danno segnalato
- Messina. Insulti volgari nei confronti di un giornalista, Assostampa e Ussi stigmatizzano l’atteggiamento di Pietro Sciotto