Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Messina: presentato al Circolo del Tennis e della Vela “Lo Spirito della Cenere”, il nuovo romanzo thriller di Ignazio Pandolfo
    Cronaca

    Messina: presentato al Circolo del Tennis e della Vela “Lo Spirito della Cenere”, il nuovo romanzo thriller di Ignazio Pandolfo

    Orazio LeottaDi Orazio LeottaFebbraio 5, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Presentazione Lo spirito della cenere Maria Gabriella Scuderi e Ignazio Pandolfo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un noir intenso, fra psicologia individuale e dramma sociale, il romanzo “Lo Spirito della Cenere” di Ignazio Pandolfo, radiologo, artista eclettico dai molti talenti (è anche pittore), porta il lettore nelle segrete dell’animo umano per evidenziarne lati oscuri e i demoni. Pubblicato da Leone Editore, lo scritto, presentato il 30 gennaio scorso presso il Circolo del Tennis e della Vela dalla psicologa e psicoterapeuta Maria Gabriella Scuderi, ha già raccolto ampio consenso di pubblico.


    Appassionanti le tematiche di stretta contemporaneità e la struttura narrativa che segue la psicologia dei vari personaggi, facendo toccare con mano il disagio psicologico e l’agire del sintomo nei suoi aspetti di dipendenza ma anche di risorsa. Lo ha sottolineato Scuderi, che dialogando con l’autore ha centrato il focus sulle sintomatologie descritte da Pandolfo, con senso di verità e realismo.


    “Al centro dei suoi romanzi troviamo le indagini di un detective, inserite in scenari crepuscolari delineati da luci ed ombre, anche a livello atmosferico, che diventano metafora dei lati oscuri dell’essere umano, mai pienamente conoscibili – ha detto la psicologa –. In questo romanzo l’inconoscibilità si complica del sintomo psicologico, un tratto nuovo e interessante, attraverso il quale l’autore rende i personaggi principali – il detective Sonny Cattaneo e il giovane protagonista Giorgio Rosati – rappresentativi di un disagio interiore che condiziona rapporti e scelte di vita, ma che può rappresentare anche una risorsa. Per Cattaneo, ludopatico ed iperattivo, angosciato dai tempi dilatati di qualsiasi tipo di “attesa”, il suo punto debole diventa quella molla che lo spinge ad agire, andare in fondo alle vicende, sino alla fine. Questo modifica la concezione comune sul sintomo psicologico, liberandolo dalla facile tendenza alla stigmatizzazione”.


    Pandolfo a sua volta ha parzialmente svelato, nel dialogo col pubblico, i suoi gusti di scrittore, confessando di essere attratto dai personaggi che hanno qualcosa da raccontare, oltre lo scontato e l’ovvio: “Non mi attirano i perfetti, credo che abbiano poco da dire; mentre trovo interessanti gli “sfigati”, le persone simpaticamente imperfette, che hanno un mondo interiore più ricco, variegato e intrigante. Così come amo le atmosfere serali e notturne, quelle che coprono, nascondono i contorni perfetti, ma fanno emergere le sfumature delle cose, le suggestioni intime che si perdono alla luce del giorno”.


    L’autore infatti riesce nel difficile compito di fare toccare con mano il male, quello che ci sfiora ogni giorno, che cerchiamo di esorcizzare volgendo lo sguardo altrove o pensando che non ci riguardi direttamente. Allo stesso tempo avverte sulle conseguenze negative della rimozione, sia come singoli che come società, e attraverso i suoi personaggi, tutti diversi tra loro, ma ciascuno ben delineato nei vari aspetti della personalità, fa riflettere sui legami interpersonali e familiari, fornendo elementi di analisi alternativi per giudicare il male, conoscerlo e capirlo più a fondo: “Qualsiasi persona anche la più malvagia, ha una storia alle spalle – ha detto Pandolfo – agisce spinta da una motivazione profonda che non è immediatamente percepibile. Anche l’assassino più efferato può a sua volta essere vittima. Questo non giustifica le sue azioni, ma ci consente di adottare un punto di vista più ampio, vicino alla realtà concreta”.


    La presentazione è stata promossa da Libreria Bonanzinga e Circolo del Tennis e della Vela.

    Post Views: 144
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Orazio Leotta

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro