Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    • Seconda Categoria, tutti i gironi 2025/26. Squadre joniche divise tra “messinese” e “catanese”
    • Taormina. Stasera la Banda dell’Esercito in concerto al Teatro Antico: alle ore 21 l’inizio dell’evento a ingresso libero
    • Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania
    • Taormina. Grande attesa per il Raduno nazionale “Profumo di Miscela”: appuntamento il 13 e il 14 settembre
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Messina. Settimana della Sicurezza, simulato sisma di magnitudo 6.3
    Attualità

    Messina. Settimana della Sicurezza, simulato sisma di magnitudo 6.3

    RedazioneDi RedazioneOttobre 19, 2023Updated:Ottobre 19, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    protezione civile
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MESSINA – Entra nel vivo il programma delle attività nell’ambito della XII edizione della Settimana della Sicurezza denominata “Messina Sis Ma 2023”, promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Federico Basile per il tramite dell’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli e dell’esperto delle attività di Protezione civile Antonio Rizzo, che prevede esercitazioni di emergenza a seguito di un terremoto e successiva onda di maremoto che coinvolgono scuole e istituzioni della Città. L’evento, che si concluderà sabato 21, si svolge in collaborazione con la Prefettura di Messina, i dipartimenti nazionale e regionale della Protezione Civile, il Comando dei Vigili del fuoco di Messina, l’Ateneo messinese, la Città metropolitana di Messina, i distretti scolastici 28 e 29 e l’Ufficio VIII ambito territoriale di Messina, l’Asp 5, le Istituzioni territoriali Brigata meccanizzata Aosta, la Marina militare di Messina supporto logistico (Marisuplog), l’Arsenale militare di Messina (Agenzia industrie difesa), Rfi Rete ferroviaria italiana Gruppo Fs – Settore navigazione, l’Azienda Asp 5 Dipartimento salute mentale, Centro diurno Camelot, gli ordini professionali degli Ingegneri, dei Geologi, degli Architetti ed i collegi professionali e le associazioni di volontariato sia del settore sanitario che logistico.

    Ieri le attività hanno preso il via nel corso di una riunione di coordinamento tenutasi a palazzo Sant’Elia, sede della Brigata Aosta, presieduta dal colonnello Antonio Sottile, vicecomandante della grande unità dell’Esercito, cui hanno preso parte l’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli, l’esperto comunale al ramo ing. Antonio Rizzo, e rappresentanti della Protezione Civile.

    Successivamente a seguito dell’evento sismico simulato di magnitudo 6.3 della scala con successiva onda di maremoto, la Brigata Aosta, con nuclei distaccati del 5° reggimento fanteria Aosta e del 24° reggimento artiglieria Peloritani, è intervenuta su attivazione dell’organizzazione prefettizia e comunale, simulando un’accurata attività di perlustrazione e ricognizione del territorio interessato alla catastrofe, effettuando una prima constatazione e valutazione dei danni subiti dalle infrastrutture della città. Successivamente si è prestato soccorso alla popolazione, intervenendo con la delimitazione delle aree interessate dall’ulteriore pericolo di crolli per la vita umana dei cittadini, evacuando i feriti. Ulteriori nuclei si sono occupati della rimozione e trasporto delle macerie.

    Attraverso il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli attori istituzionali, militari e civili, obiettivo delle simulazioni è contribuire a migliorare il livello di sicurezza e per la mitigazione dei danni potenziali.

    Le odierne esercitazioni con il supporto delle associazioni di volontariato hanno interessato i seguenti istituti:

    Istituto Padri Rogazionisti Cristo Re;

    11° I.C.  Scuola Primaria Passamonte – Gravitelli Inferiore;

    19° I.C. “Evemero da Messina”: Torre Faro (Infanzia e Primaria); S. Agata (Primaria); Ajossa (Infanzia); Scuola Materna Statale (Infanzia); Sperone (Primaria); Papardo (Primaria e Secondaria di I°); Ganzirri via Denaro (Primaria);

    I.C. “Santa Margherita”: “Simone Neri” (infanzia, primaria e secondaria di I°) (Giampileri Sup.); “Leonardo da Vinci” (secondaria I° grado) (Ponte Schiavo); “Alfio Ragazzi” (primaria) (Ponte Schiavo); “Ex Macello” (infanzia) (S.Margherita); “Saitta” (infanzia, primaria) (S.Margherita); “Altolia” (primaria e infanzia) (Altolia); “Giampilieri Marina” (infanzia); “Briga Marina” (primaria); “Galati Marina” (primaria); “Galati S.Anna” (infanzia e primaria); “S.Stefano Medio”(infanzia e primaria);“S.Stefano Briga” (infan. e primaria); 13° – “Albino Luciani”: Fondo Fucile (oltre 7 plessi); Fondo Fucile – plesso Principale; San Filippo Inferiore, San Filippo Superiore – Primaria;

    Istituto Nautico “Caio Duilio”;

    Istituto Tecnico “Verona Trento”;

    I.C. “Mazzini – Gallo”: Scuola Secondaria di I “Gallo” Via Natoli; Scuola primaria “G. Mazzini”; Scuola infanzia “Via Trento”; Scuola primaria “Via La Farina”; Scuola infanzia “Via Natoli”;

    10° I.C. “G. La Pira” – Camaro, Plesso “La Pira 3”, Plesso “Camaro Superiore”, Plesso Infanzia “S. Giacomo Apostolo;

    11° I. C. “Gravitelli Paino”: Scuola Infanzia e Primaria “Cristo Re”, “Gravitelli Paino” c/o Istituto Sordomuti;

    Scuola primaria e secondaria I “Don Orione” – Via Taormina;

    Scuola infanzia e primaria “Nino Ferraù”;

    Scuola infanzia e primaria “Trimarchi” Via Corbino Orso;

    Scuola infanzia “Gazzi Fucile” e “Ex Leopardi” – Via Taormina;

    3° I.C. “Giovanni XXIII” -Villaggio Aldisio;

    Scuole Infanzia e Primaria “Buon Pastore” (Ist. Comp. Mazzini);

    Scuola Secondaria I grado “Annibale Maria di Francia” (2° piano);

    Scuola privata infanzia (piano terra);

    Istituto Superiore “JACI”;

    I.C. “Villa Lina”: Plesso Villa Lina, Plesso “Vann’ Antò”;

    Scuole “Media S. Lucia Basso” (S. Lucia sopra Contesse);

    “Media S. Lucia Alto” (S. Lucia sopra Contesse);

    “G. Catalfamo” (S. Lucia sopra Contesse);

    “Via Cariddi” (S. Lucia sopra Contesse);

    Liceo “Seguenza” Sede Centrale – Sede “Ancelle Riparatrici;

    14° I. C. “S. Francesco di Paola” (S.Licandro);

    Liceo “F.Bisazza Plesso Centrale – Plesso Succursale;

     

    Ed ancora attività si sono susseguite al Polo universitario Annunziata; gli Uffici Comunali del Palacultura “Antonello da Messina”, e quelli di palazzo Satellite e del Dipartimento Urbanistica.

    Post Views: 52
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025

    Taormina. Primo tavolo tecnico per ottimizzare il raddoppio ferroviario: previsto un collegamento migliore con l’Aeroporto di Catania

    Settembre 12, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.847

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.882
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Di Enrico ScandurraSettembre 16, 2025

    GIARDINI NAXOS. Il cantiere è fermo ormai da quasi dieci anni. Dieci anni nel corso…

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025

    Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile

    Settembre 12, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale

    Settembre 16, 2025

    Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino

    Settembre 16, 2025

    Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre

    Settembre 16, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro