Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
    • Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
    • Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
    • ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
    • Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
    • Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    • Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Messina si è tinto di arcobaleno. Ieri celebrato lo Stretto Pride 2024 sotto il motto “Diritti d’Amare”
    Attualità

    Messina si è tinto di arcobaleno. Ieri celebrato lo Stretto Pride 2024 sotto il motto “Diritti d’Amare”

    La RedazioneDi La RedazioneLuglio 21, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    stretto pride
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – La quarta edizione dello Stretto Pride, svoltasi il 20 luglio 2024 a Messina, in Italia, ha riempito le strade di colori, musica e amore. Sotto il motto “Diritti d’Amare”, la comunità LGBTQIA+, insieme ai sostenitori, si è riunita per celebrare l’orgoglio, l’autoespressione e la continua lotta per la parità dei diritti.

    La vivace parata, partita da Piazza Antonello e culminata in Municipio, è stata una testimonianza della tenacia e dell’unità della comunità. I partecipanti, adornati di glitter, paillettes, lingerie e i colori dell’arcobaleno, hanno marciato con orgoglio e gioia, creando un’atmosfera davvero festosa.

    La parata non è stata solo una celebrazione dell’identità LGBTQIA+; è stata anche una potente dichiarazione della diversità che esiste all’interno della comunità. Erano presenti famiglie, sia tradizionali che arcobaleno, che portavano striscioni con la scritta “L’amore crea la famiglia” e tenevano alta la bandiera di Arcigay.

    Nonostante il caldo torrido estivo, gli animi sono rimasti alti, con circa un migliaio di persone che si sono unite al corteo. Gli organizzatori, il gruppo Omd, hanno espresso la loro gratitudine all’amministrazione comunale per il suo sostegno, con la presenza del sindaco Federico Basile, degli assessori Liana Cannata, Alessandra Calafiore e Massimo Finocchiaro, oltre ai rappresentanti dei sindacati Uil, Cisl, Cgil e del Partito Democratico. Anche il presidente di Arcigay Rosario Duca è stato un motore trainante dell’organizzazione.

    Post Views: 215
    Messina Stretto Pride
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Settembre 8, 2025

    Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani

    Settembre 4, 2025

    Un Fenomeno a Savoca: Ronaldo e Siani incantano il borgo del Padrino. Un tifoso gli urla di comprarsi il Messina. Video

    Settembre 4, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.846

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.555

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.880
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Di Enrico ScandurraSettembre 8, 2025

    GIARDINI NAXOS. Da più di vent’anni rimane chiuso e nel più completo degrado. Ma l’idea…

    Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi

    Settembre 8, 2025

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Settembre 7, 2025

    ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre

    Settembre 6, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Settembre 8, 2025

    Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi

    Settembre 8, 2025

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Settembre 7, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro