MESSINA. Nel territorio provinciale continuano a verificarsi truffe ai danni degli anziani, con il raggiro del “finto Carabiniere” e del “finto avvocato” tra i più diffusi. I malviventi, spacciandosi al telefono per Carabinieri o avvocati, informano le vittime di un falso coinvolgimento di un parente in un incidente stradale o una vicenda legale, chiedendo urgenti somme di denaro o oggetti preziosi per risarcimenti, cauzioni o spese legali. Successivamente, un complice si presenta a casa della vittima per ritirare i soldi o i gioielli. Recentemente, si è aggiunta una nuova modalità in cui i truffatori, facendosi passare per Carabinieri, invitano le vittime a effettuare bonifici bancari, minacciando falsamente l’hackeraggio dei conti correnti. Le vittime, spaventate, eseguono i bonifici, anche per cifre elevate, verso conti indicati dai truffatori. Per rendere l’inganno ancora più credibile, i malviventi usano applicazioni per alterare il numero di telefono, facendolo apparire come se provenisse da una Stazione dei Carabinieri o da una banca. Le truffe hanno colpito principalmente persone over 70, ma anche adulti più giovani, fino ai 30 anni. È importante sottolineare che i Carabinieri e le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro o bonifici. In caso di simili richieste, è fondamentale interrompere la telefonata e contattare immediatamente il 112. Se si è già caduti vittima di una truffa e si è consegnato denaro o gioielli, è necessario segnalare l’incidente al 112, fornendo dettagli utili per permettere un intervento tempestivo. Grazie a segnalazioni rapide, quest’anno i Carabinieri di Messina hanno arrestato sei truffatori in flagranza di reato. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Messina sta intensificando le pattuglie e conducendo incontri informativi con le persone anziane, sia attraverso i Comandanti di Compagnia e delle Stazioni, sia distribuendo volantini nelle aree frequentate da anziani, al fine di sensibilizzare la popolazione e prevenire i raggiri.
Trending
- Fuga folle per le vie di Messina: 19enne arrestato dopo inseguimento ad alta velocità
- Borsa Studio Maria Antonella Cocchiara, la vincitrice è l’aliese Grace Di Blasi
- Palazzo Zanca, manovre in Vista: l’asse Basile-De Luca tesse la tela elettorale
- Tremendo incidente a Roccalumera: 5 Feriti, un 16enne in rianimazione
- Catania. I Negramaro in concerto il 22 agosto 2026: lo spettacolo si terrà alla Villa Bellini
- Cronaca. Risse, furti e truffe tra Alì Terme e Giardini Naxos: emessi 6 Daspo “Willy” e 12 avvisi orali
- Taormina. Funivia Mazzarò-Taormina chiusa dal 17 novembre al 5 dicembre: necessari interventi di manutenzione ordinaria
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni all’esame Tonno Callipo Vibo Valentia: domani l’obiettivo è la continuità


