MOJO ALCANTARA. Due candidati per una poltrona di sindaco, due liste agguerrite che affilano già i coltelli in vista dei comizi e un Comune che tenta di voltare pagina dopo la brutta vicenda che ha visto coinvolti in prima persona l’ex sindaco Bruno Pennisi e la sua vice Clelia Pennisi. La comunità di Mojo Alcantara ricomincia da qui, dopo che 18 mesi fa l’Amministrazione comunale è stata sciolta per associazione a delinquere di stampo mafioso e corruzione. Stamattina, davanti alla segretaria generale del Comune alcantarino, dottoressa Alessandra Patanè, sono giunti ufficialmente i nomi dei due candidati a primo cittadino e dei rispettivi papabili consiglieri, compresi gli assessori designati, in vista delle Elezioni Comunali che si terranno il 17 e 18 novembre prossimi. Con la lista “Rinascita” ritorna in campo l’ex sindaco Salvatore Currenti, 77 anni e già primo cittadino dal 1985 al 1993 e dal 1998 al 2008: capolista è lo stesso Currenti, seguito da Matteo Arrigo, Daniela Cataldo, Giuseppe Paolo Cernuto, Mario Magro, Patrizio Paratore, Sara Pannone, Sebina Pantano, Emanuele Trepepi, Angelo Scuderi e Chiara Triffiletti. Proprio questi ultimi sono stati designati assessori, mentre, a contendere la vittoria, sarà Gaetano Laviano, 53 anni, laureato in Economia e Commercio, presidente del Consiglio comunale dal 2008 al 2018, che ha depositato la lista “Ripartiamo Insieme”. I candidati consiglieri sono Isabella Giamboi, Tiziana Lombardo, Martina Manitta, Beatrice Manuli, Sebastiano Paratore, Mattia Savoca, Antonino Sciacca, Giovanni Scuderi e Selvaggia Triffiletti, mentre gli assessori designati sono due esterni: Adriana Lo Iacono e Luca Maio. Una competizione che si prepara ad essere spigolosa, visti i trascorsi dei due principali competitors che stanno già affilando le unghie per vincere e amministrare il paese nei prossimi cinque anni.
Trending
- Scaletta Zanclea. Truffa da oltre 10 mila euro con il metodo del “falso carabiniere”, arrestato un giovane di 20 anni
- Misserio in cammino per il Santuario del Tindari, un pellegrinaggio di fede che si perpetua da 135 anni
- Tragedia sulla tangenziale a Messina, morto un motociclista
- Letojanni. Un’Isola arcaica e affascinante nel foto-testo di Roberto Mendolia: ieri la presentazione del volume “Ore di Sicilia”
- Giardini Naxos. L’assessore Ferdinando Croce si dimette da direttore generale dell’Asp di Trapani: e adesso Stracuzzi cosa farà?
- Letojanni. Nuovo parco giochi alla Scuola dell’Infanzia, il progetto realizzato con i fondi di Democrazia Partecipata
- Colpo di mercato per Akademia Sant’Anna: in arrivo la libero Martina Ferrara
- Francavilla di Sicilia. Comune condannato per mancato avvio della contrattazione integrativa, il periodo di omissione degli atti è relativo al 2019-2024