MOTTA CAMASTRA. I lavori di riqualificazione della strada, alla fine, sono terminati in netto anticipo. Ci sono voluti infatti solo 15 giorni per risistemare il tratto di Provinciale 6 a Motta Camastra, dove il 13 marzo era avvenuto il crollo di un tratto del muro di sottoscarpa al km 2,600 a causa delle infiltrazioni d’acqua che hanno causato il dissesto. Interventi che sono stati conclusi ieri mattina grazie al supporto tecnico dell’impresa “Icomen Srl” di Cesarò, affidataria delle opere, che ha terminato la riqualificazione completandola con la ricostruzione del parapetto in cemento e il rifacimento del manto stradale in asfalto, permettendo così il ripristino del transito regolare sulla Sp 6, unica via di ingresso al centro abitato e unica via di fuga. Lavori che sono stati realizzati a regola d’arte e che permetteranno adesso a cittadini residenti e turisti di giungere e partire da Motta Camastra senza fare i conti con disagi e problemi vari. I lavori, iniziati il 6 maggio scorso, sono stati diretti dall’ingegnere Anna Chiofalo, con direttore operativo il geometra Michele Quarto e la collaborazione del responsabile di zona del Servizio Manutenzione geometra Gaetano Maggioloti, mentre il responsabile unico del procedimento dell’intervento è stato l’architetto Francesco Orsi, che hanno espresso soddisfazione assieme al sindaco di Messina, Federico Basile, il quale ha accelerato i tempi per riaprire la strada.
Trending
- Francavilla di Sicilia. Incendio in una casa: i Vigili del Fuoco scongiurano morti e feriti
- Letojanni. Maltrattamenti e aggressioni ai danni dell’ex moglie: in manette un uomo già noto alle Forze delle Ordine
- Taormina. I 50 anni di “Rimmel” al Teatro Antico: il 10 e l’11 settembre Francesco De Gregori torna in Sicilia
- Le novità di Trenitalia in vista della stagione turistica: attivati nuovi collegamenti con i centri di Agrigento, Palermo, Catania e Taormina
- Letojanni. Dal 20 aprile sarà aperta una mini isola ecologica in via Mario Arrigo
- Pasqua di Solidarietà: i Vigili del Fuoco volontari di Antillo regalano “Uova del Pompiere” ai piccoli pazienti di Taormina
- L’urgenza di una coscienza globale: dalla prepotenza individuale alla fraternità universale
- Letojanni. Inaugurato ieri mattina il nuovo Stadio “Mario Lo Turco”, disputate due partite del Trofeo delle Regioni