Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C
    • Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva
    • Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali
    • Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste
    • La Robur vince in rimonta a Maletto, decide Simone Lucifora. Santoro blinda il risultato
    • Aci Bonaccorsi – Jonica 2-1, si accende la crisi in casa giallorossa. Highlights
    • Real Rocchenere – Alkantara 1-1, highlights
    • Casalvecchio Siculo – Real Itala Franco Zagami 3-0. Highlights
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Multisala Apollo di Messina, il regista Fabio Mollo mercoledì 20 e giovedì 21 marzo presenterà i suoi due ultimi lavori
    Cultura e Spettacoli

    Multisala Apollo di Messina, il regista Fabio Mollo mercoledì 20 e giovedì 21 marzo presenterà i suoi due ultimi lavori

    La RedazioneDi La RedazioneMarzo 6, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Fabio Mollo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – La Multisala Apollo di Messina si appresta a vivere due intensi giorni con il regista Fabio Mollo. Questo doppio appuntamento, in programma mercoledì 20 e giovedì 21 marzo (a partire dalle ore 20.00), prevede la presentazione al pubblico della Città dello Stretto i suoi due ultimi lavori cinematografici: il documentario “Semidei” dedicato ai Bronzi di Riace e il film “Nata per te”, che parla della storia vera di Luca Trapanese e della figlia adottiva.

    A breve saranno comunicati i dettagli di questi incontri, che sono organizzati da Loredana Polizzi.

    La sera di mercoledì 20 marzo, sarà proiettato “Semidei” che ripercorre mezzo secolo di storia raccontando le due statue bronzee meglio conservate al mondo, i due misteriosi guerrieri che riemersero dal mare di Riace nel 1972, dopo duemila anni passati sott’acqua.
    Interviste e documenti inediti, testimonianze dirette e il racconto di un presente in tumulto sono il cuore di questo viaggio. I Bronzi di Riace rappresentano il nostro passato ma, come ogni cosa smarrita e poi ritrovata, incarnano anche i desideri di futuro, di pace e di bellezza che animano da sempre il genere umano.

    Il giorno seguente, giovedì 21 marzo, sarà la volta del film “Nata per te” che racconta la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme.
Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie “tradizionali” devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

    E’ già possibile acquistare i biglietti a questo link: http://multisalaapollo.com/

    Fabio Mollo si laurea nel 2002 presso la University of East London, per poi diplomarsi in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia, realizzando diversi cortometraggi, tra cui Al buio (selezionato alla Mostra di Venezia) e Giganti (in Concorso alla Berlinale, Miglior Cortometraggio al Torino Film Festival). Esordisce nel 2013 con Il Sud è niente, selezionato in concorso alla Berlinale (Generation). Nel 2015 esce Vincenzo da Crosia, il suo primo lungometraggio documentario, premiato al Torino Film Festival e finalista ai Nastri d’Argento. Tra il 2015 e il 2016 segue il regista Paolo Sorrentino durante le riprese della serie The Young Pope, realizzando per HBO e SKY un documentario dal titolo The Young Pope – a Tale of Filmmaking. Nel 2017 esce il suo secondo lungometraggio, Il padre d’Italia. Nel 2021 è regista di Anni da cane, presentato al Festival Internazionale del Film di Roma – Alice nella Città. Nel 2022 dirige My Soul Summer, film musicale, nuovamente selezionato al Festival Internazionale del Film di Roma – Alice nella Città.

    Post Views: 35
    Fabio Mollo
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Siracusa. Menzione speciale al Museo Archimede e Leonardo: arriva direttamente dalle colonne di “The Times”

    Ottobre 24, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025

    Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo

    Ottobre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Pallavolo

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Di Enrico ScandurraOttobre 27, 2025

    MESSINA – Tutto come previsto in casa Team Volley Messina. Nell’esordio nel massimo campionato regionale,…

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025

    Città di Santa Teresa, pazzesco! Travolto il TaoNaxos 6-1. Highlights e interviste

    Ottobre 26, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Pallavolo Serie C F/M. Team Volley Messina, una vittoria e una sconfitta all’esordio in Serie C

    Ottobre 27, 2025

    Pallavolo Serie B/M. Tiesse Volley Letojanni rullo compressore: a Crotone seconda vittoria consecutiva

    Ottobre 27, 2025

    Messina. Al Premio EsserCi commozione sul palco e in platea: sette i vincitori e tre le menzioni speciali

    Ottobre 27, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro