Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?
    • Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi
    • Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B
    • ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre
    • Pallavolo Serie C F/M. La Team Volley Messina si presenta per il decimo anno di attività e lancia l’open day
    • Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte
    • Catania. Rinviata al 7 settembre la partenza per Gaza della flottiglia dai porti siciliani
    • Taormina. Tenta di suicidarsi buttandosi da una finestra del “San Vincenzo”: grave un 25enne
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Nizza di Sicilia, presentato alla Biblioteca “Corrado Cagli” il progetto “Tore Calabrò, grazie!”
    Cultura e Spettacoli

    Nizza di Sicilia, presentato alla Biblioteca “Corrado Cagli” il progetto “Tore Calabrò, grazie!”

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoGiugno 15, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    01 1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nizza di Sicilia – Ideato e promosso dal vicesindaco Nella Foscolo che, per l’occasione, ha condotto l’evento e nominato una commissione di esperti responsabile di giudicare le opere pervenute. Quattordici membri che avranno tempo fino al 25 agosto, data indicata per la cerimonia conclusiva nella futura Piazza Tore Calabrò, per emettere il responso.

    Creazioni artistiche, dalla scultura alla pittura passando per produzioni grafiche, di artigianato orafo e componimenti scritti, tutti aventi come tema l’artista nizzardo. Il team è stato concepito dando ampio respiro ai criteri di valutazione e includendo professionisti locali per ogni settore: il dottor Ulderigo Diana, lo scrittore e sceneggiatore Salvatore Curtò, l’artista Licinio Fazio, l’architetto Gianfranco Micalizzi, l’ingegnere Salvatore Scaldino, la studentessa Gaia Di Lati e una nutrita équipe di docenti, i professori Ninuccia Foti, Nuccia Lipari, Ennio Feliciotto, Anna Maria Rizzo, Antonino Briguglio, Pippo Parisi, Franco Parisi ed Elisa Giannetto.

    Ad aprire i lavori, il primo cittadino Natale Briguglio, dimostratosi subito coinvolto ed entusiasta dell’iniziativa. “La nostra Amministrazione, da quando si è insediata, ha dedicato particolare attenzione al riconoscimento di chiunque contribuisca a rendere onore alla nostra cittadina, in tutti gli ambiti: sociale, sportivo e artistico. La cultura deve essere il motore della valorizzazione della comunità di Nizza di Sicilia, a partire dalla nostra storia più recente, divulgandola e trasmettendo senso di appartenenza. Proprio per questo – conclude il sindaco – abbiamo indirizzato il progetto alle scuole, perché riteniamo che informare centinaia di ragazzi equivalga a rendere consapevoli altrettante famiglie, facendole promotrici del recupero delle nostre radici”.

    L’iniziativa sarà fruibile a tutti, aggiunge il vicesindaco Foscolo, grazie alla mostra permanente nella Biblioteca comunale e alla pubblicazione, entro fine anno, di un libro edito dal Comune. Inoltre un progetto ancora mantenuto segreto, ma in corso d’opera di elaborazione, verrà presto realizzato a Nizza di Sicilia per rendere omaggio a Calabrò in maniera concreta. “L’idea è di riproporre, con le dovute proporzioni, ciò che Tore Calabrò ha realizzato a Messina”, aggiunge senza ulteriori dettagli il sindaco Briguglio.

    Durante gli interventi della Commissione è emersa la speranza che il programma possa avere un seguito, diventando argomento di studio nelle scuole e facendo parte dei curriculum di storia dell’arte, così da andare oltre la conoscenza della famosa “Madonnina del Porto”, includendo non solo tutte le opere di Tore Calabrò, ma anche degli altri artisti della famiglia.

    La prof.ssa Foti parla inoltre di una “rivalutazione più ampia del territorio tramite la collaborazione con altri comuni”, aggiungendo la predisposizione di contatti già avviati con l’amministrazione di Casalvecchio Siculo.

    Dai lavori proposti, hanno osservato infine in maniera unanime dalla Commissione, si evince un forte richiamo alla “Cultura dello Stretto”. Un punto di vista, questo, fondamentale per conoscere la storia locale e il territorio, obiettivo prioritario per non essere più vittime e autori di una inconsapevole “damnatio memoriae”.

     

    1 of 5
    - +
    05 1
    04 1
    03 1
    01 2
    02 1
    Post Views: 104
    Nizza di Sicilia Tore Calabrò
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Beni Culturali. Da Terna 1 milione per il Tempio G del Parco di Selinunte

    Settembre 4, 2025

    Taormina. Nam Hyeon Woo special guest al Teatro Antico per “Lo Schiaccianoci 3.0”: l’8 e il 9 settembre lo spettacolo

    Settembre 2, 2025

    Taormina. Antonello Venditti al Teatro Antico: stasera il concerto

    Settembre 2, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.846

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.555

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.880
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Di Enrico ScandurraSettembre 8, 2025

    GIARDINI NAXOS. Da più di vent’anni rimane chiuso e nel più completo degrado. Ma l’idea…

    Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi

    Settembre 8, 2025

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Settembre 7, 2025

    ASD Savoca, rinnovata la partnership col Genoa CFC. Inizio attività lunedì 8 settembre

    Settembre 6, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Giardini Naxos. Eterno dilemma “Pala Naxos”: il 2026 sarà l’anno della svolta?

    Settembre 8, 2025

    Palermo. CSI Sicilia celebra 80 anni di sport e volontariato: dal 12 al 14 settembre una tre giorni di eventi

    Settembre 8, 2025

    Jonica Volley svela la rosa 2025-2026. Dal capitano Schifilliti all’argentino Galdini: i volti di un sogno chiamato Serie B

    Settembre 7, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro