Villafranca Tirrenia, Sant’Agata, Tortorici, Capo D’Orlando, San Pietro Patti, Merì e Milazzo sono le aree in provincia di Messina dove 67 vigili del fuoco sono al lavoro con 22 mezzi per contrastare i fronti di fiamma alimentati dal forte vento di scirocco. Nella notte a Villafranca Tirrenia sono state evacuate per precauzione alcune abitazioni lambite dagli incendi di vegetazione. Dall’alba è in volo un Canadair della flotta aerea del Corpo nazionale. Il dispositivo di soccorso locale è stato potenziato con il raddoppio dei turni, mobilitati rinforzi dai Comandi di Catania, Enna e Siracusa. Le operazioni di spegnimento sono in corso. I danni sono ingenti. La situazione rimane critica. Le scuole sono state chiuse. Riaperta, invece, l’autostrada A-20 lambita all’alba dalle fiamme e chiusa sino alle 10 da Polstrada e Cas.
Trending
- Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni gioca di carattere, ma il Corigliano vince 3 a 0
- Pallavolo Serie C F/M. Doppia sconfitta in trasferta per la Team Volley Messina nei campionati di serie C
- Savoca, il concerto per Santa Cecilia inaugura il Sax Festival “Riviera Jonica”
- La Riviera Jonica piange la prematura scomparsa di Santino Restuccia
- Il Limina si impone nel derby: battuta 2-0 la Fiamma Antillo
- Jonica perde 2-0 a Santa Venerina. La testa della classifica si allontana di 12 punti
- Cultura e impegno civile: a Furci Siculo “Nodi da Sciogliere” contro la violenza
- Prima Categoria. Ribaltone Real Rocchenere 1-2 in casa dell’ostica Virtus Russo Calcio


