Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto
    • Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato
    • Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa
    • Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione
    • Giardini Naxos. Il Cine Teatro “Rosina Anselmi” sarà riaperto entro l’anno: i lavori inizieranno grazie ad un finanziamento regionale
    • Palermo. Ad Expocook, la magia del cake design con il Re delle Torte, Renato Ardovino
    • Messina. Torna l’Agorà della Associazioni per la terza edizione di Esserci Festival: adesioni entro il 30 settembre
    • Giardini Naxos. Domenica 14 settembre il Candle Light Concert-I Colori del Sud: l’evento è a cura della Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cronaca - Nuove opere pubbliche a Catania, Ugl: “Non si può mettere tutto in discussione”
    Cronaca

    Nuove opere pubbliche a Catania, Ugl: “Non si può mettere tutto in discussione”

    Redazione N.S.Di Redazione N.S.Gennaio 27, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    giovanni musumeci segretario territoriale ugl catania
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    L’avvio del 2024 per la città di Catania ha fatto segnare importanti passi in avanti su tematiche come quel rilancio del porto che da decenni viene invocato, la realizzazione di importanti nuove opere pubbliche e la procedura di aggiornamento di quel Piano urbanistico generale, che lo scorso anno ha festeggiato i suoi 60 anni dall’ultima approvazione. Per ognuna di queste annose questioni, però, continuano a non mancare le polemiche, i ricorsi, le denunce, i sospetti e i veti incrociati, contribuendo a bloccare o dilatare nel tempo occasioni che potrebbero fare cambiare il volto del territorio, come fa notare l’Ugl di Catania.
    “Non c’è un giorno in cui non venga messa in discussione qualunque cosa si voglia fare per trasformare in meglio questa nostra realtà, che paga sempre un pesante gap se paragonata ad altre metropoli italiane – dice il segretario territoriale Giovanni Musumeci –. Lo stiamo vedendo con l’area portuale dove, finalmente, la nuova Autorità ha cominciato a porre le basi per un cambiamento radicale che si sposa con le esigenze dell’economia, del lavoro e della comunità. Temiamo, però, che questo possa essere fermato dalle solite pastoie burocratiche e giudiziarie che in passato (anche recente) hanno fatto perdere grandi opportunità alla città. Speriamo che quelle siano state lezioni che sono servite all’intero sistema per comprendere che, una volta accertati tutti i principi di legalità e liceità, si deve proseguire per il raggiungimento dell’interesse pubblico. Ci auguriamo che questo possa succedere per il project financing del porto e per tutti i progetti che si stanno pensando per migliorare la mobilità e la fruibilità di quest’ultimo e della zona circostante, approvando definitivamente quel piano regolatore fermo a 45 anni fa. Anche sui lavori pubblici la cui competenza è comunale, a nostro avviso, vale lo stesso principio. Oggi abbiamo l’irripetibile vantaggio di avere quantità di fondi inimmaginabili, grazie al Pnrr e ai finanziamenti europei che il Comune sta bene intercettando (con non poche difficoltà vista la carenza di personale), oltre che Governi amici. Anche se dietro a questo enorme lavoro sembrerebbe celarsi il rischio che tutto possa essere vanificato dalla solita irrefrenabile voglia di chi vorrebbe tenere sempre Catania sospesa, mentre altri centri siciliani medio – grandi continuano a correre e ad appaltare interventi. Basterebbe recarsi nella fascia del ragusano, del trapanese oppure del messinese per rendersi conto che da quelle parti ogni idea si mette in pratica senza perdere tempo e denaro. Noi della Ugl ci siamo sempre schierati dalla parte del decisionismo, appoggiando la necessità di riuscire a portare a casa quanti più risultati è possibile. Su questo punto, infatti, auspichiamo ancora una volta che si possano trovare celermente delle soluzioni per chiudere una volta per tutte le partite del Piano urbanistico generale e della ferita di Corso dei martiri, senza dimenticare quei protocolli di legalità e di tutela del lavoro e di chi lavora, a cui teniamo in modo particolare. Chiunque, partendo dall’Amministrazione Trantino che sta ben operando, ha interesse e volontà di decidere e superare ogni ostacolo ci troverà dalla sua parte, perché Catania non può rimanere ferma e morire per la paura di fare”.
    Post Views: 119
    Dichiarazioni Sindacale
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Redazione N.S.

    Ti potrebbe interessare

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Messina. Tenta la fuga dopo aver rubato profumi e cosmetici: arrestata una 31enne

    Settembre 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.848

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.266

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.556

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.883
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Di Enrico ScandurraSettembre 17, 2025

    TAORMINA. È tuttora sotto osservazione, dopo essere stato sottoposto ad intervento chirurgico, il 16enne centauro…

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025

    Il Real Rocchenere non perde tempo: panchina affidata a Nino Spadaro per il sogno Promozione

    Settembre 17, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Incidente a Spisone: operato il 16enne centauro coinvolto

    Settembre 17, 2025

    Controlli in ristoranti di Taormina, Giardini Naxos, Letojanni e Forza d’Agrò: elevate multe per 10 mila euro e sequestrato il pescato

    Settembre 17, 2025

    Pallavolo Serie C/M. La Team Volley Messina conferma capitan Germanà e Romano in difesa

    Settembre 17, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro