Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4
    • Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste
    • Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo
    • Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30
    • Pallavolo Serie B/M. La Tiesse Volley Letojanni fa suo anche il match con il Palermo: ieri 3 a 1 rifilato ad una squadra temibilissima. Interviste
    • Sporting Savoca: verso la partecipazione al campionato di Terza Categoria 2026-2027
    • Omicidio a Capizzi: 16enne ucciso con un colpo di arma da fuoco. Tre fermi
    • New Amando Volley, secondo successo consecutivo (3-0) contro UNIME. Interviste
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Palermo. Domani si presenta il catalogo della grande mostra Pinakothek’a sulla collezione Elenk’art della famiglia Galvagno
    Cultura e Spettacoli

    Palermo. Domani si presenta il catalogo della grande mostra Pinakothek’a sulla collezione Elenk’art della famiglia Galvagno

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraLuglio 17, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    PINAK 7 visita guidata con Alessandro Bazan
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PALERMO. Oltre trecentocinquanta opere censite per un racconto che si snoda attraverso cinquecentosessantaquattro pagine con gli interventi di due storici dell’arte, i curatori Sergio Troisi e Alessandro Pinto, che attraversano il Novecento e questo primo ventennio del Duemila attraverso autori, movimenti artistici, correnti pittoriche di ieri e di oggi.

    Si presenta come un volume enciclopedico il catalogo della mostra “Pinakothek’a. Da Cagnaccio a Guttuso da Christo e Jeanne-Claude ad Arienti” che, edito da Kalòs, sarà presentato domani 18 luglio a Palermo (ore 18), nelle sale della Fondazione Sant’Elia dove fino a domenica 20 luglio sarà ancora visitabile.

    Un lavoro poderoso che, dovendo tener conto delle centinaia di autori – storicizzati e contemporanei – presenti nella monumentale collezione Elenk’art della famiglia Galvagno, ha visto per mesi al lavoro una squadra interdisciplinare composta da numerosi professionisti nel campo dell’editoria e della comunicazione, in costante contatto con archivi italiani e stranieri.

    Il catalogo sarà presentato alla stampa e al pubblico alla presenza di Roberto Lagalla (Sindaco della Città Metropolitana di Palermo e Presidente della Fondazione Sant’Elia), di Antonio Ticali (Soprintendente della Fondazione), del collezionista Francesco Galvagno e dei curatori Sergio Troisi e Alessandro Pinto.

    “Pinakothek’a – scrive il sindaco Lagalla – ha il merito di aver rilanciato Palermo come città d’arte, come nuovo punto di riferimento nel panorama internazionale, attirando numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo. Questo si coniuga con il più ampio progetto che questa Amministrazione sta portando avanti per promuovere il patrimonio culturale cittadino, di inestimabile valore artistico e storico, che merita di essere reso noto e raccontato in modo innovativo, anche attraverso iniziative attrattive e di pregio come questa, capaci di innescare importanti flussi turistici nel nostro territorio. Ringrazio sinceramente tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questa esposizione e, in particolare, un grazie a Francesco Galvagno per la generosità dimostrata nel voler mettere a disposizione del più vasto pubblico la sua ricca e interessante collezione di opere d’arte”.

    Una collezione privata che, sottolinea il Soprintendente Ticali, è “inusuale per ampiezza di orizzonti ed è annoverata tra le più importanti d’Italia (…) e dove spiccano in particolare alcuni nomi assoluti della storia dell’arte degli ultimi due secoli”.

    Di un percorso intrapreso con la compagna della vita, la moglie Silvia Mercurio, parla lo stesso Galvagno, che dice: “Questa mostra – commenta Francesco Galvano, presidente di Elenka – è la prima emersione pubblica di un percorso privato che io e Silvia abbiamo iniziato anni fa, e che oggi conta oltre quattrocento opere. Il titolo – Pinakothek’a –, con quell’apostrofo che simbolicamente unisce l’universo dell’impresa a quello dell’arte, racconta l’identità ibrida e vitale della nostra collezione: non un archivio ordinato secondo criteri museali, ma un insieme pulsante di visioni, affinità, dissonanze e scoperte”. Visite dal martedì alla domenica, ore 9-20 (ultimo ingresso ore 19).

    Post Views: 71
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Catania. Con “Ceramica Social Lab” il Parco archeologico etneo avvia laboratori sull’argilla pensati per la comunità di San Cristoforo

    Ottobre 30, 2025

    Catania. Dal 5 al 23 novembre al Teatro Musco “Il padre della sposa”: protagonisti Gino Astorina e Eduardo Saitta

    Ottobre 30, 2025

    “Zattere nel mare”, il nuovo progetto di Santi Scarcella, debutta in prima nazionale il 23 dicembre al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

    Ottobre 29, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.855

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.576

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.904
    Ti potrebbe interessare
    Calcio

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Di Claudio AlitoNovembre 2, 2025

    Si alza il sipario sulla Coppa Trinacria 2025/26 e, nel Primo Turno di questa nuova…

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025

    Santa Teresa di Riva. Il circolo di Rifondazione Comunista “Lidia Menapace” partecipa all’Assemblea pubblica del 4 novembre: l’incontro inizierà alle ore 17.30

    Novembre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Coppa Trinacria, La Robur Letojanni espugna Limina. La gara d’andata termina 1-4

    Novembre 2, 2025

    Coppa Sicilia, trionfo per il Città di Santa Teresa contro Casalvecchio Siculo. Highlights e interviste

    Novembre 2, 2025

    Naso. Dall’area artigianale alla zona turistica: amministratori, esperti e giovani a dialogo sul futuro del centro nebroideo

    Novembre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro