PALERMO. “No” alla chiusura del Centro cardiochirurgico pediatrico di Taormina. Con striscioni, cartelli e con una grande voglia di evitare quello che potrebbe verificarsi a breve, i genitori, i familiari e alcuni politici di diversi partiti si sono ritrovati martedì scorso presso Palazzo d’Orleans, dove hanno chiesto a gran voce ai vertici politici siciliani di scongiurare la chiusura del reparto del “Bambin Gesù”. Un’iniziativa che è mirata a salvare il centro all’avanguardia nella cura delle malattie cardiovascolari dei minori, visto che la stessa rischia di chiudere i battenti già nella prossima estate. La Cardiochirurgia pediatrica di Taormina, che ha salvato e continua a salvare incessantemente la vita di tanti bambini e ragazzi, offrendo cure di altissimo livello, è un faro di speranza per tante famiglie che si trovano ad affrontare situazioni complesse e difficili. Grazie al lavoro straordinario del team medico e infermieristico, molti bambini hanno avuto la possibilità di vivere una vita piena e felice. Pertanto i genitori si sono ritrovati al Palazzo della Regione siciliana per battersi fino alla fine per salvare il presidio ospedaliero, visto che “dobbiamo dimostrare – hanno detto ancora in una nota i genitori – qualora non fosse già abbastanza chiaro, che la chiusura di questo centro, vanto a livello nazionale e internazionale, sarebbe un disastro senza precedenti per tutti”. Una situazione allarmante, dunque, che sta diventando a poco a poco una bomba ad orologeria e che deve essere posta sotto l’attenzione della politica. Almeno stando a quanto dichiarato dal gruppo dei genitori, che martedì si sono armati di buona volontà e si sono recati, per l’appunto, nel capoluogo per protestare ancora una volta contro la chiusura del centro che appare imminente.
Trending
- Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
- Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
- Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
- Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
- Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
- Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
- Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
- Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish


