Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    • Santa Teresa di Riva. Al via la stagione di spettacoli del Nuovo Teatro Val d’Agrò: si parte il 12 ottobre con una commedia romantica
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Palermo - Palermo ricorda Paolo Borsellino. Fiaccolata nell’anniversario della Strage di via D’Amelio
    Palermo

    Palermo ricorda Paolo Borsellino. Fiaccolata nell’anniversario della Strage di via D’Amelio

    Claudio AlitoDi Claudio AlitoLuglio 18, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    InShot 20240718 022003644
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Palermo – Si terrà nuovamente nel capoluogo siciliano, venerdì 19 luglio, la tradizionale Fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta.

    In occasione del 32° anniversario della Strage di via D’Amelio, in cui persero la vita oltre al magistrato, Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Agostino Catalano, Claudio Traina e Vincenzo Li Muli, la tradizionale manifestazione avrà inizio alle 20.30 in Piazza Vittorio Veneto. Da qui il corteo si muoverà attraversando Via Libertà e Via Autonomia Siciliana per poi giungere in Via D’Amelio, dove verrà deposto un tricolore e intonato l’Inno Nazionale.

    Un raduno silenzioso e senza comizi finali, in linea con la personalità e la sobrietà di Paolo Borsellino in vita e della volontà dei figli, oggi.

    I partecipanti apriranno il corteo tenendo ben visibile uno striscione, riportante una delle ultime famose frasi del giudice: “Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”.

    Una citazione che, ancora una volta, pone l’accento sulla richiesta di far luce su verità ancora nascoste, soprattutto in relazione alle inchieste svolte dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta su quello che è stato definito “il più grande depistaggio della storia della Repubblica”. È di pochi mesi fa, infatti, la richiesta di condanna di quattro agenti appartenenti alla Polizia di Stato, accusati di aver di aver depistato le indagini sulla strage. L’accusa è di aver reso false dichiarazioni deponendo come testimoni. Un’ombra inquietante che si estende su di una possibile complicità Stato-Mafia.

    Un’ampia partecipazione è prevista da tutto il territorio, grazie all’adesione di oltre cinquanta associazioni, movimenti indipendenti e Comuni siciliani.

    L’iniziativa è promossa da “Forum XIX Luglio” e “Comunità ‘92”, coordinamento che ingloba diverse generazioni di giovani di destra, ideatori della manifestazione 28 anni fa.

    La Fiaccolata del 19 Luglio, la più longeva protesta contro la criminalità organizzata in Sicilia, rimane un momento sentito per ricordare un grande uomo ucciso per difendere la legalità e per sensibilizzare i più giovani al senso di giustizia.

    Post Views: 41
    Mafia Palermo Paolo Borsellino Sicilia Via D'Amelio
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Claudio Alito

    Ti potrebbe interessare

    Luca Sammartino torna in Giunta regionale: nominato assessore all’Agricoltura

    Settembre 24, 2025

    Annalisa Tardino nominata commissario dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale

    Agosto 18, 2025

    Tragedia a Mondello: 23enne muore dopo essere stato ferito dall’elica di un gommone

    Agosto 10, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Di Enrico ScandurraOttobre 2, 2025

    PALERMO. Passi avanti nei progetti di ampliamento e nuovi servizi in alcuni nodi ferroviari significativi…

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025

    Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio

    Ottobre 1, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro