LETOJANNI. C’è voglia di riscatto. Tanta voglia di riprendere in cammino verso i play-off. E’ questa l’atmosfera che si respira in casa Tiesse Volley Letojanni, dopo l’inaspettato scivolone interno di sabato scorso, contro la Rossopomodoro Palermo. Sulla strada dei ragazzi di Balsamo ci sarà, domani pomeriggio, una delle formazioni più in forma del momento, la Ciclope Bronte di mister Lopis. I catanesi, dopo un inizio di stagione in difficoltà, sembrano aver ripreso ad esprimere un buon gioco grazie al quale, classifica alla mano, permette loro di attestarsi, con 17 punti, nella parte alta della graduatoria. All’andata la contesa si definì al 5° set, e ad avere la meglio fu la Tiesse Volley, ma da allora per la Ciclope è stato un crescendo di rendimento. Nelle ultime due uscite per i fratelli Andronico e compagni, un successo netto in casa contro il forte Bisignano ed una sconfitta al tiebreak rimediata a Sciacca contro lo Scalia Volley. In casa Tiesse Volley, invece, in settimana, è stato ampiamente analizzato il momento difficile che sta attraversando la squadra focalizzando l’attenzione sulle criticità emerse nelle ultime uscite. La voglia di rivalsa per i ragazzi di Balsamo è tanta e la gara di Bronte rappresenta un crocevia importante per il futuro degli jonici.
Trending
- Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
- Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
- Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
- Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
- Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
- Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
- Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
- Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”