MESSINA. La quarta giornata dei massimi campionati regionali di pallavolo va in archivio con la società Team Volley Messina che da una parte si gode una vittoria e dall’altra fa i conti con una sconfitta. La prestazione da incorniciare nel weekend arriva dalla squadra maschile, impegnata sabato sera a Ragalna, che supera al tiebreak il Volley Club. Una battaglia vera e propria, durata oltre due ore e mezza e che ha visto capitan Germanà e compagni esaltarsi tanto in difesa quanto in attacco, sopperendo anche ad alcune assenze e riscattandosi dell’ultima partita giocata. Sempre in trasferta, due settimane fa, era arrivata la sconfitta al quinto set, anche lì battagliando oltre le due ore. Sugli scudi in questa quarta giornata e in doppia cifra Arena (26), Cucinotta (17) e Ponnambalanar (11). Non arrivano buone notizie invece dalla squadra femminile che, impegnata sabato pomeriggio a Milazzo contro il Volley ’96, tra l’altro allenato dal tecnico Staiti che guida l’under 14 del team biancorosso, non è riuscita ancora a sbloccarsi e ha subìto una sconfitta per tre set a zero molto simile alle uscite precedenti.
Ragalna – Team Volley Messina 2-3 (25-20 23-25 20-25 25-20 9-15)
Nel sestetto di partenza i coach Laganà e Donato scelgono di schierare Grimaldi al palleggio e Cucinotta suo opposto, in banda Arena e la novità Zuccaro, centrali Ponnambalanar e D’Arrigo con Germanà libero. In quasi tutti i finali di set la panchina sceglierà di cambiare la diagonale con l’ingresso della coppia Donato-Arcidiacono, quest’ultimo jolly della squadra avendo fatto più ruoli da inizio stagione. Primo set quasi a freddo per i messinesi che si ritrovano a inseguire 18-11. La reazione non è mai efficace se non sul finale, quando dal 24-17 vengono annullati tre set point, ma il parziale termina 25-20 per i locali. Nel secondo parziale scappa via nuovamente Ragalna sull’8-4, la Team Volley Messina opera il sorpasso con Arena sull’11-12 e da lì comincia la battaglia. Le due squadre arrivano praticamente punto a punto fino al 22-22, poi il primo tempo di Ponnambalanar e l’attacco di Arena issano gli ospiti ai set point col set che prende la strada di Messina sul 23-25. Nel terzo scappa via Messina, 1-3 con punto di break firmato Zuccaro. Da lì i peloritani resistono al ritorno degli etnei e mantengono sempre qualche punto di vantaggio, divario massimo 17-23 pochi momenti prima di chiudere il parziale per 20-25. Nel quarto Messina sembra metterla definitivamente in discesa ritrovandosi 2-5, ma arriva il contro parziale di Ragalna (7-2) che porta i padroni di casa avanti 9-7. Come nel secondo set, si procede punto a punto fino al 16-16, poi calo ospite e locali che scappano via sul 22-17, vantaggio massimo, e mandano la contesa al tiebreak sul 25-20. Nel quinto e decisivo set D’Arrigo e Arena operano il break (1-3), Ragalna impatta sul 4-4 e si cambia campo sul 6-8 dopo il muro di Ponnambalanar e l’ennesimo punto messo giù da Arena. Da quel momento il vantaggio ospite aumenta fino all’8-13, la panchina di casa tenta il tutto per tutto chiamando time out ma al rientro la Team Volley Messina archivia la pratica sul 9-15, sfruttando un errore in attacco locale.
Franco Donato, tecnico e dirigente: “Come ho detto altre volte, stiamo lavorando molto sull’aspetto tattico e sull’atteggiamento positivo e propositivo anche quando si gioca fuori casa. La cosa che più ci soddisfa è non aver mai staccato l’attenzione dalla partita, portiamo a casa due punti con il piccolo rammarico di quel calo nel quarto set. Una vittoria comunque che premia il lavoro che stiamo facendo. Come detto più volte, abbiamo la fortuna di avere tanti atleti a disposizione, anche se in settimana abbiamo avuto infortunati De Francesco, Bartolomeo, Spavara. Cambiando gli interpreti, constatiamo che l’organizzazione di gioco resta”.
Marco Grimaldi, palleggiatore: “È stata una battaglia e questa volta ci è andata bene. Contento della prestazione del gruppo, abbiamo lottato, attaccato e difeso. Perdere il quarto set poteva destabilizzarci ma abbiamo reagito e vinto al quinto. Siamo stati molto bravi, lo dico ai miei compagni in ricezione soprattutto. È stato poi più facile giocare in attacco. Con il nostro opposto siamo passati diverse volte e in definitiva oggi è andato tutto bene”.
Volley ’96 – Team Volley Messina 3-0 (25-14 25-12 25-21)
Subisce la quarta sconfitta, in altrettante gare, la Team Volley Messina in Serie C femminile. La formazione dei coach Di Mauro-Romano fatica a trovare la serenità necessaria a giocarsela al meglio delle proprie possibilità, sia contro le formazioni più forti che contro quelle sulla carta più alla portata. La Volley ’96 ha prevalso in tre set sfruttando anche il fattore casa. Per la sfida il tecnico Giovanni Di Mauro ha pensato di schierarsi inizialmente con Santoro al palleggio e Gironi spostata nel ruolo di opposto, in banda Lo Nostro e capitan D’Amico, al centro Maggiari e Baldaro, con Lembo libero.
Il primo set, dopo una prima fase punto a punto, ha visto scappare via le mamertine che hanno chiuso per 25-14. Nel secondo parziale storia simile con però il momento di rottura che arriva prima, sull’8-6. Le ragazze di coach Staiti prendono il largo e incamerano il secondo parziale per 25-12. Prova a cambiare la panchina peloritana, ma le soluzioni tentate portano solo in parte alla reazione sperata. La squadra tiene botta meglio nel terzo set, ma arrivata alla fase finale non piazza la zampata con Milazzo che chiude per 25-21.
Coach Giovanni Di Mauro: “Il campionato in questo momento non ci sorride, per il trittico di partite che abbiamo avuto, a parte la nota dolente contro Torregrotta. La squadra è un team giovane in cui bisogna formare una mentalità vincente, sistemare determinate cose, sia sull’aspetto tecnico-tattico, che su quello mentale. Ci sono situazioni di gioco in cui riusciamo a reagire e tenere testa alle squadre più blasonate, ci sono momenti di gioco in cui diventiamo quasi una squadra di categoria inferiore. Sta a me inculcare questa mentalità. Sono venuto al Team Volley proprio per questo, per me è sempre una sfida e nella mia carriera non ho mai avuto squadre di fenomeni, ma con la costanza e l’abnegazione al lavoro, ho sempre costruito qualcosa di positivo e spero di farlo pure in questo contesto”.
Risultati 4ª giornata
Giardini del Volley – Ssd UniMe 1-3
Barcellona – Amando Ionica 0-3
Messina Volley – Zafferana (in programma martedì 18 novembre)
Torregrotta – Nino Romano 0-3
Fima Milazzo – Team Volley Messina 3-0
Futura Santa Teresa -Randazzo 3-1
Classifica Serie C girone B f
Amando Ionica, Nino Romano, Futura Volley Santa Teresa 12; Fima Milazzo 9; Messina Volley, Zafferana 6; Randazzo 4; Torregrotta, Ssd UniMe 3; Barcellona 2; Giardini del Volley, Team Volley Messina 0 punti.
Risultati 4ª giornata
Pedara – Giarratana 0-3
Giarre – Modica 3-0
Misterbianco – Gela 1-3
Astra Ct – Pozzallo 0-3
Ragalna – Team Volley Messina 2-3
Riposava Paternò
Classifica Serie C girone B m
Gela 11; Giarre 10; Giarratana, Pozzallo 9; Team Volley Messina 6; Ragalna 4; Misterbianco, Modica, Astra Ct 3; Paternò 2; Pedara 0.
(Comunicato stampa di Simone Milioti)


