Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1
    • Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino
    • Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica
    • Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca
    • Santa Teresa di Riva. La “Giacominazza” al Nuovo Teatro Val d’Agrò: il 23 novembre in scena pregiudizio e omosessualità al femminile
    • Palermo. Anche Citysea dello chef Natale Giunta nella serie “Postcards from Italy” di Amazon Prime
    • Taormina. Furto in un negozio del Corso Umberto: disposto foglio di via obbligatorio per un uomo
    • Roccalumera, arrestato 29enne per spaccio. Trovati 100 grammi di hashish
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Parco Aldo Moro: Messina riscopre un gioiello verde
    Attualità

    Parco Aldo Moro: Messina riscopre un gioiello verde

    La RedazioneDi La RedazioneMaggio 24, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    inaugurazione parco aldo moro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Messina – Un’oasi verde in pieno centro città, un tesoro nascosto per decenni agli occhi dei messinesi: ecco il Parco Aldo Moro, finalmente aperto al pubblico dopo un lungo periodo di oblio. Situato sul viale Regina Margherita, questo parco offre una vista mozzafiato sullo Stretto, sulla Falce e sul Pilone di Torre Faro.

    Un parco negato alla città per oltre 50 anni
    Per più di mezzo secolo, il Parco Aldo Moro è stato inaccessibile ai cittadini. Dall’esterno, si intravedeva solo un cancello arrugginito, alimentando la fantasia su ciò che si celasse all’interno. Il Comune di Messina lo aveva ceduto all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che ne deteneva la proprietà della struttura centrale. Poi l’incursione dell’allora sindaco Cateno De Luca e l’impegno alla città di restituire questo bene prezioso e, grazie a una convenzione stipulata nel 2021, le aree esterne sono tornate al Comune.

    Tre anni di lavori per restituire alla città un polmone verde
    Sono stati necessari tre anni e un investimento di quasi due milioni di euro per trasformare il parco da un’area selvaggia in un gioiello verdeggiante. Prima dell’inizio dei lavori, il sito era ricoperto da erbacce alte che soffocavano persino i resti del Forte Vivonne. Oggi, questo pezzo di storia è stato riportato alla luce grazie a una passerella in legno che permette di ammirarlo da vicino. Presto saranno installate anche targhe descrittive e un sistema di illuminazione che renderà le passeggiate serali ancora più suggestive.

    Un tappeto erboso punteggiato da sentieri e installazioni artistiche
    Al posto della selva selvaggia, oggi si estende un tappeto erboso curato, arricchito da diverse essenze arboree, fiori e piante aromatiche. Sentieri invitano a passeggiate rilassanti, mentre sedute rettangolari e circolari offrono momenti di riposo. A completare il quadro, installazioni artistiche dalle forme geometriche regalano punti di osservazione unici sullo Stretto, diventando la cornice ideale per scatti fotografici e selfie.

    Un parco per tutti, gestito da Messina Social City e Messina Servizi
    Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del sindaco Federico Basile, del direttore generale Salvo Puccio e di diverse autorità cittadine. Tra i protagonisti c’è stato Francesco Caminiti, che ha seguito i lavori giorno dopo giorno. La gestione del parco è stata affidata a Messina Social City, come per tutte le ville comunali, mentre la cura del verde e la pulizia saranno a carico di Messina Servizi.

    Un luogo finalmente aperto alla comunità
    Con la sua inaugurazione, il Parco Aldo Moro segna la fine di un’epoca di oblio e restituisce alla città un luogo di grande bellezza e valore storico. Non più oggetto di occupazioni per rivendicare la sua fruibilità, il parco diventa finalmente un bene comune, a disposizione di tutti i messinesi e ideale per passeggiare, leggere un libro o fare un picnic con gli amici. Aperto a tutti – famiglie, ragazzi, coppie e anziani – questo parco moderno potrà essere vissuto 365 giorni all’anno, seguendo gli orari di apertura e chiusura delle ville comunali: dalle 8 alle 20 in inverno e dalle 9 alle 21 in estate.

    Post Views: 46
    Messina Parco Aldo Moro
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Messina. Premi dell’Accademia Italiana della Cucina 2025: il 20 novembre previsti i riconoscimenti al Salone degli Specchi

    Novembre 17, 2025

    Casalvecchio Siculo, due lampi e un sospiro: battuto il TaoNaxos 2-0. Highlights e interviste

    Novembre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.857

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.270

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.587

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.908
    Ti potrebbe interessare
    Sport

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Di La RedazioneNovembre 19, 2025

    Santa Teresa di Riva – La Jonica esce dalla coppa e fallisce il primo grande…

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025

    Catania. Il talento multiforme di Enrico Sorbello di scena sabato 22 novembre per Classica & Dintorni con un’antologia di musica barocca

    Novembre 19, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Jonica fuori dalla Coppa, ma che cuore. Il Santa Venerina si impone 2-1

    Novembre 19, 2025

    Giardini Naxos. Il nuovo Centro per l’Impiego pronto entro il 30 giugno: l’immobile individuato è la Scuola per l’Infanzia di via Ticino

    Novembre 19, 2025

    Palermo. Dal 1° dicembre via alle procedure di stabilizzazione dei lavoratori dei Consorzi di bonifica

    Novembre 19, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro