Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia
    • Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners
    • Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025
    • Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano
    • Agrigento. Tornano in Germania gli antichi vasi greci venduti al principe Ludwig di Baviera e in mostra per dieci mesi al Museo Griffo
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - “Pasta e Fagioli … con l’Olio”, i bambini delle scuole elementari di S. Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo alla scoperta dei legumi
    Attualità

    “Pasta e Fagioli … con l’Olio”, i bambini delle scuole elementari di S. Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo alla scoperta dei legumi

    La RedazioneDi La RedazioneOttobre 26, 2023Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    prof. Antonella Sidoti, Presidente della Fondazione Albatros
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Fondazione Albatros di Messina, il 25 ottobre ha celebrato la Giornata Mondiale della Pasta con un evento speciale che si è svolto all’interno dell’Istituto Comprensivo Santa Teresa di Riva (Me) – Plesso A. Giussio del Comune di Sant’Alessio Siculo e che rientra nel progetto “Futuri Cittadini Responsabili”.

    L’iniziativa, denominata “Pasta e Fagioli … con l’Olio. La Dieta Mediterranea ti fa bene”, giunta alla sua seconda edizione, è stata l’occasione per informare, formare, educare, accompagnare e vivere questa ricorrenza che celebra uno degli ingredienti principe di questa particolare alimentazione.

    Una mattinata dedicata ai bambini delle scuole elementari, per sensibilizzarli e fare conoscere loro le proprietà dei legumi e alcune tipologie di legumi non comuni e prettamente di produzione siciliana, con giochi e attività che li ha coinvolti e interessati.

    La prima parte è stata dedicata a un momento laboratoriale promosso dall’Associazione “Legumi Siciliani” APS in collaborazione con l’ITS Albatros di Messina a cura della Docente Francesca Rita Cerami insieme agli studenti Caterina Merlino, Marta Pedò, Tiziana Ricciardello e Manuel Previti.

    La prof. Antonella Sidoti, Presidente della Fondazione Albatros, spiega che “il nostro ITS condivide questo modello di intervento e collabora attivamente a percorsi che mettono insieme la valenza formativa per i nostri studenti e una azione educativa, rivolta alle nuove generazioni, sul valore del cibo all’interno del paradigma della Dieta Mediterranea, che coniuga gusto e salute, economia e sviluppo sostenibile. La giornata mondiale della Pasta con i Legumi Siciliani è una sintesi perfetta del lavoro che l’ITS svolge nel territorio. Ringrazio per l’organizzazione di questa iniziativa la dirigente scolastica dell’I.C. di Santa Teresa, Enza Interdonato e di tutto il suo staff”.

    L’evento si è poi concluso con una degustazione di pasta e fagioli cucinati dall’operatore che gestisce la mensa scolastica da parte dei piccoli allievi dell’I.C. di Santa Teresa.

    L’iniziativa è stata realizzata grazie con il contributo di tutti i soggetti partner che a vario livello hanno creduto alla mission della Fondazione ITS Albatros:
    Associazione AssoCEA Messina APS in collaborazione Città Metropolitana di Messina Nodo InFEA diretto da Grazia La Fauci
    Istituto Comprensivo Santa Teresa di Riva (Me)
    Associazione “Legumi Siciliani” APS
    Associazione Eupsiche APS
    Slow Food Sicilia
    Tutto lo Staff del Progetto Futuri Cittadini Responsabili 2.0 (FCR2.0) Francesco Cancellieri, Angela Foti, Luca Gazzara, Giuseppe Cacciola, Vincenzo Piccione, Nino Mostaccio, Giuseppe Cuffari.
    Un ringraziamento particolare a Prezzemolo & Vitale spa, Consorzio G.P. Ballatore, Comune di Petralia Sottana (PA), azienda Materland srl, Terravecchia Legumi, azienda di Nino Crupi e pastificio Vescera.

    Post Views: 212
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025

    Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”

    Ottobre 20, 2025

    Messina. Dal 23 al 26 ottobre il Premio “EsserCi” 2025: al Pala Cultura laboratori, workshop, tavola rotonda, Agorà e “Soundtrack”

    Ottobre 16, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Di Enrico ScandurraOttobre 23, 2025

    MESSINA. La tragedia è stata fortunatamente evitata grazie all’intervento immediato dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile…

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025

    Santa Teresa di Riva. Mario Incudine è Archimede con la formula del teatro-canzone: domenica 26 ottobre la “geniale solitudine” del siracusano

    Ottobre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Messina. Giovane straniera tenta di suicidarsi: i Carabinieri del Nucleo Radiomobile evitano la tragedia

    Ottobre 23, 2025

    Messina. Gigi D’Alessio al PalaRescifina il 24 aprile 2026: la data è organizzata da Puntoeacapo e Friends & Partners

    Ottobre 23, 2025

    Gaggi. Successo per “Il Giro delle 2 Province alle Falde dell’Etna”: cala il sipario sull’edizione 2025

    Ottobre 23, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro