Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”
    • Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca
    • Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre
    • Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina
    • Giubileo del Volontariato 2025: a Sant’Agata di Militello, reti, servizi e comunità si incontrano per rafforzare, insieme, il lavoro sul territorio
    • Pallavolo Serie C/M. Novità al centro per la prima squadra maschile della Team Volley Messina
    • Letojanni. Parapendista precipita in un dirupo: ricoverato al Policlinico di Messina,
    • Giardini Naxos. Inaugurato il Centro sportivo polivalente di Pallio-Chianchitta: presenti le Autorità locali e la Consulta Giovanile
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Dalla Sicilia - Messina - Progetto Icaro. Arriva a Messina il parco mobile della sicurezza stradale dedicati ai più piccoli
    Messina

    Progetto Icaro. Arriva a Messina il parco mobile della sicurezza stradale dedicati ai più piccoli

    La RedazioneDi La RedazioneAprile 5, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Progetto Icaro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’educazione stradale è un concetto da grandi, ma lo si impara da piccoli”. È questo lo spirito del “Parco Mobile della Sicurezza Stradale” che nei giorni 7 e 8 aprile dalle 8.00 alle 14.00 animerà Piazza Duomo a Messina. Alle 11.00 le attività didattiche si fermeranno per osservare un minuto di silenzio, insieme ai bambini delle scuole e i loro docenti, in memoria di Sara Campanella e di tutte le vittime di femminicidio e di violenza stradale.

    Iniziativa della Polizia Stradale che, con il patrocinio del Comune di Messina, la collaborazione tecnica dell’Anas di Catania e il sostegno come media partner del gruppo editoriale Società Editrice Sud Gazzetta del Sud – Giornale di Sicilia, rientra nell’ambito degli eventi del “Progetto Icaro”, giunto quest’anno alla sua 25^ edizione.

    Il Parco Mobile conterà su strutture che riproducono un percorso stradale all’interno di una città in miniatura in cui i piccoli allievi potranno imparare a conoscere la segnaletica stradale esercitando si all’apprendimento ed al rispetto delle regole per diventare utenti della strada sicuri e consapevoli.

    Saranno migliaia gli alunni presenti in Piazza provenienti dagli Istituti Comprensivi di Messina e provincia, accompagnati dagli insegnanti e dai rispettivi Dirigenti Scolastici che hanno aderito all’iniziativa. Due intere mattinate dove i piccoli potranno salire a bordo delle auto e delle moto della Polizia Stradale vivendo in prima persona momenti da “poliziotto”. Ad accoglierli anche la Lamborghini Huracàn ed il Camper Azzurro della Polizia Stradale, un’aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano “maestri di sicurezza” per i più piccoli. Lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza, giocando.
    “Il fenomeno dell’incidentalità stradale – afferma il Questore Annino Gargano – ha molteplici cause e conseguenze: sociali, economiche, emotive. In questo senso la continua ricerca di un dialogo convincente con gli utenti della strada, in particolar modo con i più piccoli, diventa strumento irrinunciabile per educare e costruire un cittadino consapevole ed un conducente responsabile”.
    tenere

    “Il nostro obiettivo – dichiara il Dirigente della Polizia Stradale Antonio Capodicasa – sarà quello di coinvolgere ed educare i bambini, nell’età compresa tra i 4 ed i 7 anni, ai corretti comportamenti da verso il prossimo ed
    in particolare quelli sulla strada, perché solo una efficace educazione può instaurare negli alunni una cultura formativa e ci vile che diventi, così, parte integrante del loro modo di vivere”.

    “Con grande entusiasmo – afferma il sindaco Federico Basile – ospitiamo in Piazza Duomo il Parco Mobile per la Sicurezza Stradale, un’iniziativa di straordinaria importanza per la nostra comunità. Il Comune di Messina è orgoglioso di sostenere questo progetto, che rappresenta un’occasione preziosa per sensibilizzare soprattutto i più giovani sull’importanza del rispetto delle regole della strada. Coinvolgere le scuole in questo percorso educativo è fondamentale: i ragazzi di oggi saranno i conducenti e i pedoni di domani, ed è nostro dovere fornire loro gli strumenti per sviluppare maggiore consapevolezza e responsabilità. Investire nella cultura della sicurezza significa prevenire incidenti e salvare vite. Ringrazio la Polizia Stradale e tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, con la convinzione che l’educazione sia la chiave per costruire un futuro più sicuro per tutti”.

    Post Views: 74
    Messina Polizia Stradale Progetto Icaro sicurezza stradale
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina, nuova via Don Blasco Aperta al traffico: si sblocca la viabilità di Maregrosso

    Settembre 26, 2025

    Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti ferma tutto e chiede spiegazioni urgenti

    Settembre 24, 2025

    Manutenzione strade Messina: previsto un investimento da 6 milioni

    Settembre 24, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.851

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.267

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.563

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.894
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Di La RedazioneOttobre 3, 2025

    Mongiuffi Melia si stringe in un profondo e commosso lutto per la scomparsa del suo…

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025

    Pallavolo. Team Volley Messina presente venerdì alla Asics Volley Experience al Pala Rescifina

    Ottobre 2, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Mongiuffi Melia in lutto: addio a Don Giuseppe Di Bella, “Parroco di tutti”

    Ottobre 3, 2025

    Palermo. Stazioni di Taormina e di Cefalù al centro della riunione di ieri a Palazzo d’Orléans: presente il sindaco Cateno De Luca

    Ottobre 2, 2025

    Messina. Premio EsserCi 2025: raccolte 38 candidature, votazioni da oggi al 14 ottobre

    Ottobre 2, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro